Donato un nuovo mezzo per i trasporti degli ospiti della casa di riposo di Morosolo
La Elmec Informatica, storica azienda del territorio con sede a Brunello e cuore molto vicino a Morosolo, ha accolto una richiesta di aiuto coniugando una storia personale di vissuto accanto alle fragilità altrui e una sensibilità nota per le cause sociali e per il bene comune

Sul vialetto delle RSA Cardinal Colombo a Morosolo giovedì scorso in tarda mattinata, un Doblò nuovo fiammante ha fatto il suo festoso ingresso. Si tratta di un dono che Fondazione Colleoni e i residenti dell’RSA in particolare hanno ricevuto in maniera del tutto spontanea e concreta.
La Elmec Informatica, storica azienda del territorio con sede a Brunello e cuore molto vicino a Morosolo, ha accolto una richiesta di aiuto coniugando una storia personale di vissuto accanto alle fragilità altrui e una sensibilità nota per le cause sociali e per il bene comune.
Si è così fatta carico di realizzare un sogno che l’equipe dell’RSA portava nella mente e nel cuore da tempo con lo scopo di poter accompagnare i residenti della struttura per visite sul territorio, gite, momenti di socialità, visite mediche e tanto altro.
L’automezzo può ospitare, oltre al conducente, tre persone ed è inoltre dotato di un apposito spazio per posizionare in tutta sicurezza una carrozzina. L’inclusione, gli stimoli, il rievocare ricordi passa anche attraverso il ritrovarsi in luoghi del proprio vissuto, in un gelato mangiato in riva al lago, in una semplice uscita al Sacro Monte.
«Questo progetto si aggiunge a quello già donato nella forma di un intervento di musicoterapia che sta arricchendo le giornate e le menti dei nostri residenti. La cura per chi cura e l’aiuto tangibile, oggi espresso nel mezzo che è parcheggiato in RSA, sono espressione di un’idea di comunità e di paese che continua anche nel contesto di una struttura sanitaria che vuole sempre più essere “casa” per tanti», spiegano con entusiasmo Cristina e Annamaria, educatrici della Rsa Cardinal Colombo di Morosolo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.