Occhio alle truffe: a Samarate Carabinieri e amministrazione insegnano agli anziani a riconoscerle
L'incontro al Centro Anziani dott.Ollearo: distribuito anche il vademecum preparato dalla Prefettura

Gli anziani di Samarate “a lezione” con i carabinieri, per imparare a riconoscersi le truffe: martedì 22 aprile, nel pomeriggio, si è tenuto un incontro al Centro Anziani “dott.Ollearo” di via Dante. Per l’Arma era presente il Luogotenente Riccardo Giordano, comandante della locale caserma Carabinieri, dipendente dalla Compagnia di Busto Arsizio, accompagnato dalla vicesindaca e assessora ai Servizi Sociali Cinzia Castiglioni.
Una trentina i presenti all’incontro: i relatori hanno presentato gli accorgimenti e le cautele da adottare per cercare di prevenire il fenomeno delle truffe ai loro danni, poste in essere, purtroppo, con elevata frequenza.
Alcuni anziani hanno anche raccontato esperienze relative a truffe tentate ai loro danni chiedendo consigli su come comportarsi in caso di recidiva.
Al termine dell’incontro è stato altresì distribuito agli astanti, quale utile ausilio, un Vademecum approntato dalla Prefettura – UTG di Varese relativo al contrasto del fenomeno criminale. L’uditorio è stato sensibilizzato sulle metodologie più frequenti adottate dai truffatori, tra le quali emerge in particolare la truffa del finto tecnico del Comune incaricato di verificare la rete idrica: il truffatore, presentatosi presso l’abitazione dei malcapitati, solitamente anziani, riferisce di una contaminazione dell’acqua con rischio di un immediato pericolo di esplosione delle tubature dell’acqua, riuscendo a convincere l’anziano a riporre i monili in oro in frigorifero e, approfittando di un momento di distrazione, se ne impossessa dandosi poi ad immediata fuga.
Questa truffa “tipica”, in alcuni casi, ha visto anche l’utilizzo dello spray al peperoncino per convincere gli anziani proprietari dell’abitazione dell’effettiva contaminazione dell’acqua.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.