L’unità cinofila al Falcone di Gallarate, il cane “Zorro” trova l ‘hashish in classe
Un piccolo quantitativo di hashish per uso personale è stato trovato in possesso di uno studente durante un controllo effettuato dalla Polizia di Stato nell’ambito del progetto "Scuole Sicure"

Un piccolo quantitativo di hashish per uso personale è stato trovato in possesso di uno studente dell’Istituto Falcone di Gallarate durante un controllo effettuato dalla Polizia di Stato nell’ambito del progetto “Scuole Sicure”. L’intervento, mirato a prevenire e contrastare l’uso e lo spaccio di sostanze stupefacenti in ambito scolastico, ha coinvolto due istituti cittadini ed è stato condotto con il supporto dell’unità cinofila della polizia locale.
A rendere possibile il sequestro è stato “Zorro”, il cane antidroga in forza all’unità cinofila, che ha individuato la sostanza stupefacente destinata a un uso personale.
L’operazione si inserisce nel quadro del progetto “Scuole Sicure”, promosso per sensibilizzare gli studenti alla cultura della legalità e ai doveri civici, oltre che per contrastare fenomeni di devianza giovanile legati alla droga.
La Polizia di Stato ricorda anche che è disponibile gratuitamente l’applicazione “YouPol”, scaricabile su smartphone, che consente ai cittadini di segnalare, anche in forma anonima, episodi di bullismo, spaccio, violenza domestica e violenza di genere. L’app permette inoltre di allegare contenuti multimediali, geolocalizzare le segnalazioni e comunicare in tempo reale con gli operatori di Polizia.
La gravità del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, che costituisce una delle principali fonti di arricchimento della criminalità, è particolarmente evidente quando si verifica nei pressi delle scuole, poiché genera nella collettività sentimenti di riprovazione e allarme, fondati sulla preoccupazione che i giovani possano avere le prime esperienze di contatto con il mondo delle sostanze psicotrope proprio nei luoghi deputati alla loro formazione e crescita socio-culturale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.