Maggio al Museo dei Fossili di Besano: un viaggio tra scienza e storia per grandi e piccoli
In tutti i fine settimana del mese di maggio visite guidate, incontri e laboratori curati da Archeologistics per raccontare il sito Unesco del Monte San Giorgio, i suoi fossili e approfondire la storia della paleontologia

Sarà un maggio divertente, interessante, dedicato a curiosi di ogni età. Maggio 2025 porta al Museo dei Fossili di Besano tante iniziative: conferenze, laboratori e visite guidate per grandi e piccini curate da Archeologistics.
Il Museo civico di Besano, che espone una parte significativa degli eccezionali reperti scoperti sul territorio del Monte San Giorgio, sito Unesco Patrimonio dell’Umanità, è una vera e propria finestra su un passato lontano 240 milioni di anni quando, nelle calde acque di un mare tropicale, vivevano le creature che oggi possiamo ammirare perfettamente conservate nelle sale. Splendide ammoniti, pesci e rettili dall’aspetto bizzarro, e l’enorme Besanosaurus, ittiosauro lungo quasi 6 metri.
Anche per il mese di maggio, il Museo prevede un periodo ricco di appuntamenti curati da Archeologistics, impresa sociale impegnata nella valorizzazione dei beni culturali, per raccontare il sito Unesco del Monte San Giorgio, i suoi fossili e approfondire la storia della paleontologia attraverso alcune figure:
sabato 10 maggio alle 15, la professoressa Cristina Lombardo, paleontologa dell’Università degli Studi di Milano, ripercorrerà la vita avventurosa e ricca di passioni per le scienze naturali di Antonio Stoppani, primo direttore degli scavi paleontologici a Besano nel 1863 meta delle sue ricerche sul territorio varesino insieme all’Isolino Virginia. La professoressa Lombardo, chiuderà un anno di appuntamenti che il Museo ha scelto di dedicare alla vita del famoso abate lecchese, del quale nel 2024 è stato festeggiato il bicentenario della nascita. Conclusa la conferenza, Cristina Lombardo e il conservatore del Museo Fabio Bona, accompagneranno i partecipanti in una speciale e approfondita visita guidata alla collezione museale.
Prenotazione al seguente link: https://www.archeologistics.it/servizi-educativi/conferenza-su-antonio-stoppani-636.html
Domenica 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, il Museo di Besano e il Museo di Meride in Canton Ticino propongono ai piccoli visitatori di avventurarsi alla scoperta del Triassico completando la visita da entrambi i lati del sito Unesco durante la giornata. Chi riuscirà ad affrontare la visita ad entrambi i Musei, sarà in grado di scoprire quali tracce sono state lasciate da alcuni degli antichi abitanti di questo territorio, creandone una personale da portare con sé.
Durante la giornata il Museo dei Fossili di Besano sarà aperto dalle 10.30 alle 17.30 e saranno proposte due visite guidate, alle 10.30 e alle 15.
Il costo del biglietto, 6 euro comprensivo di visita guidata, può essere pagato al momento della prenotazione al seguente link: bit.ly/besanogiornatamusei2025 oppure www.archeologistics.it/servizi-educativi/giornata-dei-musei-a-besano-637.html
Il Museo dei Fossili di Meride sarà aperto dalle 9 alle 17. Per gli appuntamenti consultare il sito www.museodeifossili.ch
Sabato 24 maggio alle 15, in occasione del compleanno di Mary Anning, il Museo dei Fossili propone ai più piccoli una lettura animata per scoprire le avventure di una giovane e tenace scopritrice di fossili, a più di duecento anni dalla sua nascita. Prima a ritrovare, preparare e studiare un fossile di ittiosauro sulle scogliere di Lyme Regis, suo paese natale, ma il suo contributo a questi ritrovamenti non le venne riconosciuto in vita. Scoperti grazie alla paleontologa i segreti dei “pesce lucertola”, si andrà poi a conoscerli dal vivo tra i fossili esposti nelle sale del museo.
Il costo del biglietto, 6 euro comprensivo di visita guidata, può essere pagato al momento della prenotazione al seguente link: www.archeologistics.it/servizi-educativi/il-compleanno-di-mary-anning-638.html
Il Museo dei Fossili: di Besano è aperto sabato e martedì dalle 14 alle 17.30 e la domenica dalle 10.30 alle 17.30
Per informazioni e prenotazioni: www.museodibesano.it museo@comune.besano.va.it| 328 8377206
IG @museodeifossilidibesano
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.