Missili indiani contro il Pakistan, Sharif: “Un atto di guerra, risponderemo”
L'India colpisce nove obiettivi in Pakistan dopo l'attacco terroristico in Kashmir. Islamabad accusa: "È guerra". Cresce l'allarme globale, interviene anche l'ONU
A due settimane dal sanguinoso attacco terroristico avvenuto nel Kashmir indiano, perpetrato da miliziani che Nuova Delhi ritiene sostenuti dal Pakistan, è giunta la risposta militare. L’India ha colpito almeno nove siti sul territorio pakistano, utilizzando missili che hanno causato morti e feriti.
Le autorità indiane descrivono l’operazione come un’azione limitata, finalizzata a distruggere campi di addestramento di presunti terroristi. Dal canto suo, il Pakistan, attraverso le parole del primo ministro Shehbaz Sharif, definisce l’attacco un vero e proprio “atto di guerra” e annuncia una dura rappresaglia. Nelle ore successive, l’artiglieria pakistana ha aperto il fuoco contro il territorio indiano e l’esercito di Islamabad ha comunicato di aver abbattuto due velivoli militari indiani.
La comunità internazionale osserva con crescente apprensione l’evolversi della situazione. Il portavoce del segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha dichiarato che “il mondo non può permettersi uno scontro militare” tra le due potenze nucleari. Anche il presidente statunitense Donald Trump è intervenuto, definendo l’attacco indiano “una vergogna”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.