Mornago

Musica e solidarietà nel cuore del paese: Mornago si prepara alla Notte Bianca

Sabato 1° giugno 2025 a partire dalle ore 19:00 stand gastronomici, tavolate, spettacoli musicali e attività per i più piccoli, in un clima di allegria e condivisione

01 Giugno 2025

Tutto pronto a Mornago per la settima edizione della Notte Bianca, in programma sabato 1° giugno 2025 a partire dalle ore 19:00. L’evento, ormai diventato una tradizione attesa dalla comunità, si svolgerà nel centro storico, nell’area antistante il palazzo municipale e lungo via Sciesa, dove saranno allestiti stand gastronomici, tavolate, spettacoli musicali e attività per i più piccoli, in un clima di allegria e condivisione.

Street food e musica per tutte le età

La festa coinvolgerà attivamente le associazioni locali, che prepareranno piatti della tradizione e specialità apprezzate da grandi e bambini. Tra i protagonisti gastronomici, i celebri arrosticini del Gruppo Alpini di Mornago, accompagnati da panzerotti, risotto, salamelle, patatine, frittelloni e birra a volontà. Una vera esperienza di street food all’italiana, da gustare sui tavoli allestiti lungo la via.

Per i più piccoli, l’area sarà arricchita con gonfiabili, truccabimbi e sculture di palloncini, mentre l’intrattenimento musicale sarà affidato alla diretta di Radio Village Network e al concerto dal vivo dei “7s8 Settesotto”, che proporranno un repertorio anni ’70, ’80 e ’90 per far ballare e cantare tutta la piazza.

Solidarietà e comunità al centro della serata

Ma la Notte Bianca non sarà solo divertimento: l’intero evento ha anche una finalità benefica. Come spiegato dal sindaco Davide Tamborini, i fondi raccolti serviranno per l’acquisto di un pianoforte da donare alla scuola secondaria di Mornago e per sostenere i servizi sociali del Comune.

«Questo appuntamento è diventato parte integrante della vita del paese – ha dichiarato il primo cittadino – e rappresenta un’occasione preziosa per unire la comunità attorno a un progetto concreto e solidale».

Un ringraziamento particolare è stato rivolto da Luigi Giotta, delegato comunale alle associazioni, a tutti coloro che rendono possibile l’iniziativa: «La forza della Notte Bianca è nel coinvolgimento attivo delle realtà locali: Polisportiva Vinago, Protezione Civile, Gruppo Alpini, Oratorio, Pro Loco, Associazione Genitori, ma anche tanti cittadini che per una sera si mettono in gioco per un fine nobile. A tutti loro va la nostra più sincera gratitudine».

Il giorno dopo, la Festa della Repubblica

Il weekend di festa proseguirà anche domenica 2 giugno: alle ore 11:00, sempre in Piazza Libertà, si svolgerà la cerimonia ufficiale per la Festa della Repubblica, durante la quale sarà consegnata la Costituzione ai neo diciottenni del paese. Ad accompagnare il momento istituzionale, la musica del Corpo Musicale Mornaghese.

Due giorni, dunque, all’insegna della festa, della partecipazione e del senso civico, che confermano Mornago come una comunità viva, attenta e unita.

26 Maggio 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.