A Gallarate arrivano i nuovi pannelli per i parcheggi: un altro passo verso lo Smart Parking
Verranno attivati a breve i dispositivi informativi elettronici del Distretto Urbano del Commercio per migliorare viabilità e sostenibilità
Il Distretto Urbano del Commercio di Gallarate annuncia un nuovo passo concreto verso una città più moderna e funzionale. A breve verranno attivati i nuovi pannelli informativi elettronici dedicati ai parcheggi, un intervento previsto nel bando del Distretto che coinvolge l’Assessorato alle Attività Economiche, ConfCommercio Gallarate e Malpensa, NAGA e l’Amministrazione Comunale.
I pannelli sono già stati posizionati in tre punti strategici lungo le principali vie d’accesso alla città – Varesina, Viale Milano e Via Torino – e saranno collegati in tempo reale ai principali parcheggi pubblici e privati. Grazie a questo sistema, gli automobilisti potranno visualizzare immediatamente la disponibilità dei posti auto, facilitando l’orientamento in città e contribuendo a una mobilità più efficiente.
Il sistema di Smart Parking è pensato per ridurre i tempi di ricerca del parcheggio, in particolare nelle ore di punta e nei fine settimana, per diminuire il traffico veicolare e le emissioni inquinanti, e per ottimizzare l’utilizzo dei parcheggi esistenti, favorendo una distribuzione più razionale dei flussi automobilistici.
Si tratta di un tassello importante all’interno di un percorso più ampio che il Distretto sta conducendo per trasformare Gallarate in una città sempre più vivibile, sostenibile e a misura di cittadino, rispondendo in modo efficace alle esigenze di residenti, commercianti e visitatori.
«Con questo nuovo passo – dichiara Rocco Longobardi, Presidente del Distretto Urbano del Commercio e Assessore alle Attività Economiche – Gallarate continua a dimostrare di essere una città dinamica e in evoluzione, capace di coniugare sviluppo e attenzione all’ambiente, attraverso soluzioni concrete che semplificano la vita di chi vive e frequenta la nostra città».
Il Distretto conferma infine il proprio impegno a proseguire con le ulteriori iniziative previste dal bando, tutte attualmente in fase di realizzazione, in un’ottica di sinergia e valorizzazione dell’attrattività urbana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.