A Luino le “Golden Waters” tra arte, moda e memoria: la mostra e la conferenza al Palazzo Verbania

Sabato 21 e domenica 22 giugno un evento tra Lago Maggiore, Milano e Sanremo celebra creatività e tradizione con artisti, stilisti e personaggi dello spettacolo

Palazzo Verbania Luino

Il Palazzo Verbania di Luino si prepara ad accogliere, sabato 21 e domenica 22 giugno 2025, una due giorni dedicata all’arte e alla creatività che unisce il fascino del Lago Maggiore alla storia della moda e dello spettacolo italiani. L’appuntamento, organizzato dall’associazione Le Sempiterne – The Everlasting People presieduta dalla giornalista Simona Fontana Contini, con il sostegno del Rotary Club Laveno Luino Alto Verbano e il patrocinio della Città di Luino, fa parte del progetto #goldenwaters, un percorso culturale che tocca luoghi simbolici tra Milano, Sanremo e il Verbano.

L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare il territorio e il suo patrimonio artistico attraverso eventi che coinvolgano anche le nuove generazioni, puntando su un linguaggio universale come quello dell’arte e della moda.

La conferenza: dal Teatro alla Scala a Sanremo, storie di eccellenza italiana

Il cuore dell’evento sarà la conferenza di apertura, sabato alle ore 17. Sul palco del Palazzo Verbania, verranno raccontate storie di straordinari protagonisti del mondo della moda e dello spettacolo. Tra questi la memoria di Anna Maria Dafne, stilista che ha vestito icone come Grace di Monaco e Dalida, oggi celebrata attraverso la testimonianza della figlia Barbara Borsotto, che guida il Museo Daphne di Sanremo.

Spazio anche all’eccellenza milanese con l’esperienza di Eufemia Borraccia Brancato, che ha realizzato oltre 180 costumi per Carla Fracci, vestendo nel tempo anche nomi del calibro di Pavarotti e Montserrat Caballé. Il figlio Mario Brancati racconterà il percorso artistico della madre.

Non mancheranno aneddoti legati al mondo della moda grazie a Paolo Oldani, che ha collaborato con Gianfranco Ferré per la creazione delle celebri camicie bianche e che racconterà momenti inediti dei suoi lavori con artisti come Anna Oxa e Amedeo Minghi.

Completeranno il racconto artistico i contributi di Silvano Marco Corradi e dell’attrice Graziella Tufo, che interpreteranno momenti della vita di Amedeo Modigliani e della sua compagna, in un omaggio alla grande arte visiva.

La mostra: opere tra acqua e memoria

L’ evento ospita per un paio di giorni opere di artisti talentuosi che omaggiano il Maestro Matteo Laganà a cui è dedicato il percorso #goldenwaters tra Milano, Lago Maggiore e Sanremo.
Le figlie Marika e Sabrina con la moglie Ebe saranno presenti per dare testimonianza di una vita dedicata all’arte ritraendo scorci preziosi che, oltre a numerosi premi, gli hanno anche riconosciuto il titolo di Cavaliere della Repubblica. Proprio Palazzo Verbania di Luino ha ospitato una delle apparizioni pubbliche di Matteo Laganà che ha esposto nella sua ultima collettiva al Grand Hotel des Anglais a Sanremo con la figlia Marika, Pier Marcello Castelli e Italo Corrado. Marika e Sabrina proseguono la tradizione di famiglia, Marika è a sua volta da quattro anni in esposizione al Miramare the Palace a Sanremo con Italo Corrado dal talento multiforme, geniale artista eclettico sarà presente nella collettiva all’ ex Kursaal con Pietro Giordano, creativo contemporaneo ispirato e con Adele Cossi, pietra preziosa nello scrigno dei talenti anche del mondo musicale. .
Pier Marcello Castelli esprime il suo talento attraverso diversi periodi artistici con una ricerca appassionata. A Palazzo Verbania, espone opere che rappresentano le acque di Madre Terra e i viaggi planetari con quel razzo così ispiratore per la narrativa per bambini sviluppata dall’associazione The Everlasting People.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Giugno 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.