Droga e rave in Alta Valle Intelvi: 11 persone segnalate e due patenti ritirate
Operazione della Guardia di Finanza di Como con unità cinofile durante un controllo legato a un evento notturno sul confine italo-svizzero

Prosegue l’impegno della Guardia di Finanza di Como nel contrasto al traffico di sostanze stupefacenti nell’area dell’Alto Lago. Dopo l’arresto di uno spacciatore avvenuto venerdì scorso da parte dei militari della Compagnia di Menaggio, i finanzieri della Tenenza di Oria hanno intensificato i controlli stradali nel territorio del comune di Alta Valle Intelvi, lungo la tratta che collega la frazione di Lanzo alla località Sighignola, dove era in programma un evento musicale notturno di genere techno, organizzato da cittadini svizzeri a ridosso del confine.
L’operazione, disposta dal Comando Provinciale di Como per garantire la sicurezza pubblica, ha portato al sequestro di sostanze stupefacenti e alla segnalazione di undici persone alla Prefettura di Como, in applicazione dell’art. 75 del DPR 309/90. I soggetti fermati sono dieci cittadini svizzeri e un italiano, trovati in possesso di hashish, marijuana, spinelli ed ecstasy. In particolare, sono stati sequestrati 41,24 grammi di hashish, 6,62 grammi di marijuana, nove spinelli e tre pastiglie di ecstasy.
Due cittadini svizzeri sono risultati alla guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e per questo motivo le rispettive patenti di guida sono state ritirate immediatamente.
Determinante per l’esito dell’operazione è stato il supporto delle unità cinofile del Gruppo di Ponte Chiasso, che hanno rinvenuto le sostanze anche grazie a ispezioni approfondite, individuando in due casi la droga occultata nel vano del rifornimento del serbatoio dei veicoli.
Il Tenente Colonnello Luca Bonatesta, Capo Ufficio Comando, ha confermato che l’azione rientra in una più ampia strategia di presidio del territorio e di tutela della sicurezza pubblica nelle aree di confine, particolarmente esposte al traffico transfrontaliero di sostanze stupefacenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.