A Legnano arriva “La Buonissima”: tre giorni di fiesta, paella e sangria nella storica sede della Contrada San Domenico
Per tre giorni – venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio – la suggestiva cornice della Contrada in via Nino Bixio 6 si trasformerà in una vera e propria plaza spagnola

25, 26 e 27 luglio 2025 – La città di Legnano si prepara a un weekend dal sapore mediterraneo con “La Buonissima – Festa della Paella & della Sangria”, il nuovo evento gastronomico organizzato da Street Food Parade in collaborazione con l’Associazione Contrada San Domenico.
Per tre giorni – venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 luglio – la suggestiva cornice della Contrada in via Nino Bixio 6 si trasformerà in una vera e propria plaza spagnola, tra profumi intensi, piatti tipici, musica e convivialità. Un’iniziativa pensata per portare il pubblico in un viaggio tra i sapori e i colori della Spagna… restando comodamente a Legnano.
Una festa di sapori autentici
Protagonista indiscussa sarà la paella mixta, preparata con pollo, gamberi e calamari secondo la tradizione valenciana, accompagnata da sangria fresca rossa e bianca. Ma il menù propone anche una ricca selezione di tapas – dalle tortillas di patate alle albondigas, fino al polpo alla gallega – per una vera esperienza gastronomica iberica. Non mancheranno dolci tipici come la crema catalana, frutta estiva, drink e un’offerta pensata anche per i più piccoli. Tutti i piatti saranno serviti esclusivamente al tavolo, con posti limitati: la prenotazione è fortemente consigliata.
Un evento nuovo, ma già imperdibile
“La Buonissima” rappresenta una nuova collaborazione culturale e gastronomica tra due realtà molto attive nel territorio: Street Food Parade e la Contrada San Domenico. Un’iniziativa che arricchisce l’estate legnanese, valorizzando l’arte culinaria come momento di incontro, festa e socialità. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo, grazie alla tensostruttura coperta presente nell’area della Contrada.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.