A Milano una vittima del maltempo: una donna di 63 anni schiacciata da un albero
Un albero di grandi dimensioni ha travolto una donna di 63 anni che stava passeggiando. Altre due persone sono rimaste ferite ma non sono in pericolo di vita

L’ondata di maltempo che si è abbattuta sulla Lombardia ha causato una vittima nel comune di Robecchetto con Induno, in provincia di Milano.
Si tratta di una donna di San Vittore Olona che, nel pomeriggio di domenica 6 luglio, è stata colpita mortalmente dalla caduta di un albero di grosso fusto, mentre passeggiava nei boschi di Robecchetto.
La vittima stava rientrando da una camminata con altre due persone, un uomo e una donna. Quando all’improvviso, forse a causa delle raffiche di vento e delle forti piogge, un albero è crollato travolgendo la comitiva. La donna è rimasta schiacciata ed è morta sul colpo.
La coppia che era con lei è rimasta ferita: la donna è stata trasportata in elicottero all’ospedale Sant’Anna di Como in codice giallo, mentre l’uomo è stato trasferito con un’ambulanza all’ospedale di Legnano. Non sono in pericolo di vita.
A Milano, nel pomeriggio di domenica 6 luglio sono stati effettuati circa 50 interventi, con altri 37 ancora da smaltire. Si tratta per lo più di alberi pericolanti, cantine e taverne allagate, e cartelloni pubblicitari divelti dal forte vento. In serata, i vigili del distaccamento di Marcello sono intervenuti in piazza Baiamonti per la rimozione di un grosso albero caduto sulla strada.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.