Besano, al via le passeggiate serali al Museo dei Fossili: cinque appuntamenti tra storia e panorami

Dal 29 luglio cinque martedì sera dedicati alla scoperta del territorio UNESCO del Monte San Giorgio, tra visite guidate e trekking fino al Colle San Martino

Besano - Varese 4 U Archeo - museo dei fossili

Cinque martedì sera all’insegna della cultura e della natura: è la proposta del Museo dei Fossili di Besano per l’estate 2025, con un calendario di visite guidate serali che uniscono la scoperta delle collezioni paleontologiche alla bellezza del paesaggio della Val Ceresio.

Gli appuntamenti sono fissati per martedì 29 luglio, 12 agosto, 26 agosto, 2 settembre e 9 settembre, sempre alle 17.00, con termine previsto intorno alle 18.30. Un’occasione per sfuggire al caldo delle giornate estive e godere della brezza serale mentre si esplora la storia millenaria del territorio.

Il percorso ideato dal museo rappresenta un vero e proprio viaggio nel tempo, che parte dalle sale del Museo dei Fossili, dove si possono ammirare le creature perfettamente conservate che popolavano il bacino tropicale di 240 milioni di anni fa, quando il Monte San Giorgio – oggi patrimonio UNESCO – era sommerso dalle acque.

La visita prosegue poi all’aperto, con una breve passeggiata che conduce al Colle San Martino, punto panoramico privilegiato che svetta al centro della Valceresio. Da qui lo sguardo spazia sulle placide acque del Lago Ceresio, offrendo uno spettacolo naturale di particolare suggestione nelle ore serali.

La tappa finale prevede la visita alla chiesetta di Santa Maria Nascente, che domina la valle circostante. Per chi desidera prolungare la serata, è suggerita una passeggiata lungo il lago di Porto Ceresio, cornice ideale per concludere l’esperienza immersi nell’atmosfera estiva.

Le visite sono organizzate da Archeologistics, l’impresa sociale che gestisce il Museo dei Fossili di Besano per conto del Comune. Il costo è di 7 euro per adulti e bambini, comprensivo dell’ingresso al museo e della visita guidata.

La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata tramite questo link oppure sul sito www.archeologistics.it nella sezione dedicata ai servizi educativi del Museo dei Fossili di Besano. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito www.museodibesano.it, chiamare il numero 333 7849836 o scrivere a museo@comune.besano.va.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.