Boom di richieste per il bando sulla riqualificazione degli impianti sportivi: presentate 474 domande in Lombardia
Con 100 milioni di euro disponibili, Regione Lombardia promuove un progetto di messa in sicurezza delle strutture sportive, a favore anche delle realtà più piccole. In provincia di Varese presentati 35 progetti

Regione Lombardia ha registrato un’alta adesione al bando per la riqualificazione e messa in sicurezza degli impianti sportivi pubblici comunali. Sono infatti 474 le domande pervenute dai Comuni lombardi, un risultato che conferma l’ampia volontà dei territori di investire nel miglioramento delle strutture sportive locali. Il bando, promosso da Regione Lombardia con la partecipazione dell’Istituto per il Credito Sportivo, ha suscitato un forte interesse, a testimonianza della crescente attenzione per il settore sportivo a livello locale.
Un bando da 100 milioni di euro
Il bando, pubblicato il 5 maggio scorso sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia, ha messo a disposizione complessivamente 100 milioni di euro per i Comuni lombardi. Di questi, 30 milioni sono erogati a fondo perduto dalla Regione, mentre i restanti 70 milioni sono disponibili in forma di linea di credito agevolato grazie alla collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale.
“Un segnale forte per le comunità”
Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, ha commentato con soddisfazione il successo del bando: «Sono molto felice e soddisfatta che il bando abbia ricevuto una risposta così straordinaria e capillare sui territori. Questo dimostra quanto i Comuni lombardi credano nello sport come motore di crescita e catalizzatore sociale». Per Picchi, la grande adesione testimonia l’importanza dello sport per la formazione giovanile e la crescita sociale, contribuendo a rafforzare la coesione nelle comunità locali.
Il sottosegretario ha anche evidenziato come il bando sia stato pensato per rispondere concretamente alle esigenze degli enti locali, anche quelli più piccoli, che spesso sono i principali protagonisti dello sport di base. «Abbiamo voluto un bando semplice, chiaro e accessibile, con criteri pensati per valorizzare anche le realtà più piccole, ma con grande voglia di investire su impianti più sicuri e moderni».
I prossimi passi e le graduatorie
Le domande ricevute saranno ora oggetto di istruttoria e le graduatorie finali saranno approvate entro il 31 ottobre 2025. L’approvazione delle graduatorie permetterà di identificare i Comuni che avranno accesso ai finanziamenti per la riqualificazione dei loro impianti sportivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.