Cassano Magnago, grande successo per la 12ª edizione del Concorso musicale nazionale “Villa Oliva”
In archivio anche la 12esima edizione del concorso che continua a distinguersi per l’alto livello artistico e la partecipazione di musicisti da tutta Italia

Si è conclusa domenica 6 luglio la dodicesima edizione del Concorso musicale nazionale “Villa Oliva” di Cassano Magnago, una manifestazione che continua a distinguersi per l’alto livello artistico e la partecipazione di musicisti da tutta Italia. L’evento è stato organizzato dall’Associazione Più che Suono e dal Comune di Cassano Magnago, con il contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto, sotto la direzione artistica della pianista Sabrina Dente.
Una settimana di musica e talenti
Le audizioni si sono svolte nella suggestiva cornice di Villa Oliva, a partire dal 30 giugno, con la sezione dedicata alla chitarra. Nei giorni successivi si sono alternate le sezioni di musica da camera, archi, pianoforte e pianoforte a quattro mani. I partecipanti provenivano da numerose regioni italiane: Lombardia, Piemonte, Veneto, Trentino Alto Adige, Liguria, Emilia Romagna, Abruzzo, Toscana, Calabria, Puglia e Sicilia.
Una giuria d’eccellenza
A garantire la qualità del concorso, una giuria di alto profilo composta da musicisti di fama nazionale e internazionale: Fausto Di Cesare (presidente), Claudio Andriani, Filippo Balducci, Renata Benvegnù, Nijole Dorotheja Beniusyte, Giacomo Brunini, Christian El Khouri, Nicolas Falabella, Nicola Fiorino, Giorgio Matteoli, Maurizio Moretta, Milena Punzi Anfossi e Simone Rinaldo.
I concerti serali
Durante la settimana non sono mancati i concerti serali, molto apprezzati dal pubblico. Il 1° luglio Giacomo Brunini e Dario Atzori (duo di chitarre), seguiti il 3 luglio dall’Ensemble Festa Rustica con Giorgio Matteoli (flauto dolce e concertazione), Claudio Andriani (violino barocco) e Mauro Pinciaroli (arciliuto e chitarra). Il 4 luglio Nicola Fiorino e Filippo Balducci, per un duo violoncello e pianoforte molto apprezzato.
Il 2 e il 6 luglio si sono tenuti invece i concerti di premiazione dei vincitori assoluti.
I vincitori del concorso
Ecco i vincitori, suddivisi per sezione.
Sezione Chitarra Solisti: Federico Panciu, Andrea D’Urso, Daniele Del Dottore, Gabriele Lazzati, Giulia Bardella, Samuel Vaccaro, Greta Leone.
Sezione Musica da Camera: Maria Vittoria Scandurra (violino) ed Elena Racchelli (chitarra); Jooeun Kang (violino) e Matteo Emiliani (chitarra); Antonio Belmonte e Simone Evar (Sincopado Guitar Duo – duo di chitarre).
Sezione Archi: Gabriela Moraru (violino), Riccardo Laganà (violoncello), Anita Lo Porto (violino), Aron Trecarichi Scavuzzo (violino), Dennis Tavanti (violino), Carolina Andrea Marie Moranzoni (violino).
Sezione Pianoforte: Giovanni Maria Tommaso Bellotti, Greta Soroldoni, Stefano Cozzi, Gaia Spataro, Viktoria Esposito, David Anthony Borisov. Vittorio Maggioli, Fabio Pratesi.
I vincitori del primo premio assoluto di ciascuna categoria hanno ricevuto borse di studio e l’opportunità di esibirsi in concerti premio organizzati da enti e associazioni musicali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.