Il ristorante “Condividere” dello chef Minervino di Caravate entra nella Guida Michelin
È tra le novità della celebre guida che ha riconosciuto la cura e l'impegno del gestore e della compagna Melissa: "Una sorpresa inaspettata"

Una linguina cacio e pepe con bottarga di lago o il manzo cotto al rosa con salsa tonnata e micrortaggi. Nel Menu del Condividere di Arona ci sono ricette della tradizione, prodotti del territorio – quello del lago che unisce le due sponde piemontese e lombarda – e tanta passione e cura. Il ristorante che da circa due anni è gestito dal giovane chef varesino Stefano Minervino, originario di Caravate, questa mattina ha aperto con una lieta novità.
Il locale aronese, situato nel borgo vicino a Piazza San Graziano, è stato inserito tra i selezionati dalla Guida Michelin. “Un piccolo e curatissimo bistrot – si legge nella recensione della guida – ubicato nel cuore del centro storico di Arona e a pochi passi dal lungolago. Qui una giovane e appassionata coppia, Stefano in cucina e Melissa in sala, propone una cucina sfiziosa, stagionale e legata ai prodotti del territorio. Da non perdere l’antipasto “Condividere”, una serie di assaggi che ricordano l’antipasto all’italiana, fra burrata con puntarelle croccanti e acciughe, tartelletta di insalata russa e bottarga di lago, e altre prelibatezze appunto da condividere…”
Grande soddisfazione per lo chef, la compagna Melissa Marras e tutto lo staff: «La conferma è arrivata via mail questa mattina ed è stata una sorpresa inaspettata – confessa Minervino -. Anche perché non sappiamo quando è avvenuta la visita che, come da prassi, si svolge in forma anonima e senza preavviso. Siamo un piccolo locale in stile famigliare e siamo dunque molto felici per questo riconoscimento che ha un grande valore per me e la mia compagna ma anche per tutto lo staff che ci aiuta quotidianamente. Un risultato, che come vuole la filosofia del locale, è appunto da condividere…».
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.