Neve d’estate sulle Alpi svizzere, fiocchi e pupazzi anche a luglio

Un’irruzione di aria fredda da nord-ovest ha fatto scendere le temperature fin sotto la media stagionale, portando la neve fin verso i 1900 metri di altitudine

Generico 07 Jul 2025

Martedì 8 luglio le montagne svizzere si sono ritrovate improvvisamente coperte da una coltre bianca. Un’irruzione di aria fredda da nord-ovest ha fatto scendere le temperature fin sotto la media stagionale, portando la neve fin verso i 1900 metri di altitudine.

Secondo quanto riportato da MeteoSvizzera, le Alpi centrali e orientali sono state interessate da precipitazioni intense con accumuli di neve fresca superiori ai 10 centimetri oltre i 2200 metri. Un evento raro, ma non del tutto eccezionale, che testimonia la variabilità del clima alpino anche in piena estate.

A testimoniare l’insolita nevicata è anche l’immagine che pubblichiamo qui sopra, scattata dalla webcam dello Strela Pass, sopra Davos, a 2352 metri di altezza. In primo piano si distingue persino un piccolo pupazzo di neve: segno che qualcuno, tra fiocchi e nuvole basse, ha saputo cogliere il lato giocoso dell’improvviso cambio di stagione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Luglio 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.