Pedalata solidale a Ternate con ParkinsOnMove: sport, inclusione e beneficenza sul lago di Comabbio
La pedalata, che ha abbracciato il giro del lago di Comabbio, ha coinvolto numerosi appassionati, tra singoli ciclisti e gruppi sportivi

Una mattinata di sport e solidarietà ha animato il Parco Berrini di Ternate, punto di partenza e arrivo della Pedalata Solidale organizzata da Ciclovarese in collaborazione con WoodinStock e a favore dell’associazione ParkinsOnMove.
«Oggi abbiamo mandato un bel messaggio ai parkinsoniani. È stata un’iniziativa più che positiva», ha dichiarato l’associazione ParkinsOnMove, ringraziando tutti coloro che hanno reso possibile l’evento. Un riconoscimento che i dirigenti di Ciclovarese hanno accolto con entusiasmo: «Sono parole che valgono più di qualsiasi trofeo. Il nostro grazie va a WoodinStock per l’opportunità e a tutti i partecipanti. L’intero ricavato delle iscrizioni è stato devoluto allo scopo benefico prefissato».
La pedalata, che ha abbracciato il giro del lago di Comabbio, ha coinvolto numerosi appassionati, tra singoli ciclisti e gruppi sportivi, tra cui il GC Campo dei Fiori di Cocquio Trevisago, il GS Berti di Bedero Valcuvia, il Club Il Puma di Taino, il GS Contini di Monvalle, gli Amici del Ciclismo e naturalmente Ciclovarese, che si è aggiudicato il trofeo per il gruppo più numeroso, offerto da Ottica Zago di Varese.
Molto sentita anche la partecipazione degli atleti di ParkinsOnMove, giunti da ogni parte d’Italia e in piena preparazione per il prossimo Giro d’Italia di ParkinsOnMove, in programma dal 23 al 28 agosto, da Castellammare di Stabia a Lecce.
Un evento che ha unito salute, impegno sociale e passione per il ciclismo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.