Archivio di "libri"
Filtro per data
Castronno
Michele Mozzati: “Stromboli mi rigenera, il vulcano resetta corpo e mente”
L’autore di “Acqua fuoco trottola” (Baldini + Castoldi),creatore insieme a Gino Vignali della Smemoranda e di Zelig, presenta a Materia Spazio Libero il suo nuovo romanzo: un viaggio tra isole, amicizia e memoria
Libri
Il libro che da oltre un anno è il più prestato nelle biblioteche del Varesotto
Attualmente sono più di ottanta le copie “in lettura”. La stessa autrice è in classifica con ben due romanzi
Varese
A Varese nasce “One more chapter”, il gruppo di lettura young adult di Ubik
Primo incontro il 6 settembre con L’amante perduta di Shakespeare di Felicia Kingsley
Busto Arsizio
Biblioteca comunale di Busto Arsizio: chiusura anticipata il 25 e 29 agosto per lavori all’impianto elettrico
A causa di lavori alla cabina elettrica del Municipio, lunedì 25 e venerdì 29 agosto la Biblioteca comunale potrà garantire i servizi solo fino alle ore 14
LIBRI
Ezio Granese racconta le forme dell’amore: il nuovo romanzo scritto a Sesto Calende
Pubblicato da Aletti editore, “Le forme dell’amore. Infiniti come il mare” intreccia passioni, contraddizioni e libertà, tra pagine intime e dialoghi quotidiani
Varese
“Io, bambino zero” al centro del gruppo di lettura di Varese, il libro della prima vittima del caso Veleno
Martedì 2 settembre il gruppo “Quelli del martedì” affronta una delle pagine più controverse della cronaca italiana insieme a Jonas Varese
Gallarate
Gallarate, il commissario Tarantino arriva alla RSA Camelot per risolvere il suo ultimo caso
Francesco De Palo presenta “Vittima finale”, capitolo conclusivo della trilogia con protagonista il commissario maratoneta
Radio Materia
La terza puntata de La Biblioteca di Materia è disponibile in podcast. Protagonisti i bambini
L’attore e autore di spettacoli per bambini Martin Stigol è stato ospite della terza puntata della trasmissione di Ferdinando Giaquinto dedicata alla biblioteca dello spazio libero di Varesenews
Il libro
“Lo Svizzero del Canton TI”, Carlo Banfi racconta le Valli del Verbano tra memoria e speranza
Il libro intreccia storie di frontiera, figure memorabili e paesaggi amati, dalla ruralità del passato alla complessità del presente
Castello Cabiaglio
“Il pane non può aspettare”: Pier Vittorio Buffa e la guerra nei gesti quotidiani
Dopo due anni di lavoro, l’autore riporta i lettori a Castello Cabiaglio. Dal pane con l’uva di settembre ai giorni dell’armistizio, il romanzo attraversa un’Italia divisa e un paese costretto a scegliere da che parte stare. In libreria dal 5 settembre, debutta a Varese il giorno 11
Recensione
La Stromboli di Mozzati: Acqua, fuoco e ciò che resta dei sogni
Nel suo nuovo romanzo Michele Mozzati racconta un’amicizia sopita che rinasce su un’isola magica. Una storia che mescola utopie, fallimenti e un’ironia che non invecchia mai