
Barasso
A Barasso il mondo del senza glutine diventa un festival
Ventisette e 28 settembre: “Gluten Freaks Food Festival“.Le vie del paese accoglieranno gli espositori e i truck, le botteghe degli artigiani saranno aperte e i ristoratori già presenti offriranno opzioni senza glutine, offrendo ai visitatori un itinerario esperienziale all’interno del borgo

Barasso si prepara a diventare, per un intero weekend, il borgo del gusto inclusivo e consapevole.
Il 27 e 28 settembre 2025 arriva il Gluten Freaks Food Festival, un evento interamente dedicato al mondo del senza glutine, pensato non solo per celiaci e intolleranti, ma anche per sportivi, buongustai, famiglie e curiosi. Un vero e proprio festival diffuso, nato per rispondere a una domanda sempre più crescente di proposte “senza”, ma anche come occasione sociale per sensibilizzare e confrontarsi sul tema dell’inclusione alimentare.
Le vie del paese accoglieranno gli espositori e i truck, le botteghe degli artigiani saranno aperte e i ristoratori già presenti offriranno opzioni senza glutine, offrendo ai visitatori un itinerario esperienziale all’interno del borgo. Il Parco di Villa Alemagna ospiterà il palco centrale e le attività di showcooking, sarà anche possibile visitare alcune delle opere di Tavernari e degli artisti che hanno vissuto e vivono a Barasso. Il programma del festival prevede street food, showcooking, talk, musica e attività per famiglie, tutto rigorosamente 100% gluten free, con l’obiettivo di rompere gli stereotipi e creare uno spazio in cui il cibo non sia fonte di esclusione, ma di condivisione.
Il Festival nasce da un’idea di Valentina Mentasti, fondatrice del Gluten Freaks Club e celiaca da tutta la vita: “Ho immaginato il Gluten Freaks Festival come un momento di condivisione, senza preoccupazioni e pensieri. Per questo lo definisco il Festival pensato per non chiedere. Se non hai una necessità alimentare, non riesci a immaginare quanto sia bello poter mangiare tutto, senza dover chiedere”. Il palco del Festival ospiterà una programmazione ricca per entrambe le giornate, con talk e incontri dedicati ai diversi aspetti del vivere gluten free.
Tra i partecipanti anche la Senatrice Elena Murelli, Presidente dell’Intergruppo Parlamentare su Celiachia, Allergie Alimentari e AFMS, e Emanuele Monti, Presidente Commissione Welfare Regione Lombardia, che offriranno un punto di vista istituzionale sul tema, sia a livello nazionale che regionale. Un ringraziamento speciale va al Sindaco di Barasso, Lorenzo Di Renzo Scolari, e alla giunta comunale. Con entusiasmo hanno scelto di patrocinare l’evento, accogliendo l’idea di coinvolgere il paese in un’occasione in cui il cibo diventa simbolo di libertà e di condivisione. Grazie anche alla Proloco Barasso per l’ascolto e la disponibilità. Gluten Freaks Food Festival dà appuntamento a Barasso per due giornate da non perdere, dove ogni assaggio sarà un’esperienza e ogni incontro un’occasione per scoprire il meglio del gluten free.
Cosa troverete al Gluten Freaks Food Festival: • Una selezione di food truck certificati provenienti da tutta Italia • Showcooking con chef e artigiani del senza glutine • Talk e interviste con ospiti e istituzioni • Musica, intrattenimento e area bimbi • Espositori e partner del mondo gluten free Informazioni generali: Sabato 27 e domenica 28 settembre 2025 Barasso (Varese) Ingresso libero e gratuito.