Eventi a Materia

Il vino al buio di Ca’ dell’Orsa a Materia

Intervista a Valentino Bresciani dell’azienda vinicola di Viggiù, in occasione dell’“Aperialbuio” di martedì 5 agosto

Valentino Bresciani

Assaggio di vini guidato nel buio più totale. Martedì 5 agosto, a Materia, l’evento “Aperialbuio” ha ospitato tra i produttori locali anche i vini di Ca’ dell’Orsa, raccontati e proposti direttamente dal titolare Valentino Bresciani. I sensi, privati della vista, sono stati guidati all’assaggio dalle parole del viticoltore.

«Io e la mia compagna Selene abbiamo fondato Ca’ dell’Orsa nel 2016, a Viggiù – racconta Bresciani –. Fin dall’inizio ci siamo dedicati alla produzione di spumanti metodo classico, scelta dettata dalle caratteristiche dei nostri terreni e del clima locale».
La produzione di Ca’ dell’Orsa ruota attorno a tre etichette principali: Tram, un bianco fermo da traminer aromatico; Selva, uno spumante metodo classico; Le Prédère, una riserva di metodo classico a base Chardonnay.

A queste si aggiungerà a breve una quarta etichetta ancora senza nome, un altro metodo classico, questa volta a maggioranza Pinot Bianco, che promette di portare in bottiglia un’altra sfaccettatura del territorio e del lavoro minuzioso dell’azienda.
«Facciamo tutto noi – continua Bresciani –: dalla vigna alla cantina, fino alla vendita diretta. Abbiamo anche un punto degustazione in mezzo ai vigneti, dove accogliamo gli interessati per far vivere l’esperienza del vino a contatto con la terra da cui nasce».

Durante l’Aperialbuio, i partecipanti hanno degustato un vino senza conoscerne l’identità, affidandosi solo all’intensità degli aromi. «Per la degustazione a Materia abbiamo scelto il Tram, perché il traminer aromatico è ricco di profumi ed è perfetto per stimolare i sensi in un contesto senza vista come questo», conclude Valentino.

di
Pubblicato il 08 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.