Le aste online e i fattori alla base del loro crescente successo
Le piattaforme incentrate su tale meccanismo sono un luogo virtuale che si distingue per la convenienza delle offerte, ed è proprio la possibilità di risparmiare ad aver avvicinato sempre più persone a questa vantaggiosa opzione d'acquisto

Le aste online, dette anche aste “telematiche”, rappresentano un fenomeno in evidente crescita che attira venditori e acquirenti offrendo loro nuove possibilità per “conoscersi”. Le piattaforme incentrate su tale meccanismo sono un luogo virtuale che si distingue per la convenienza delle offerte, ed è proprio la possibilità di risparmiare ad aver avvicinato sempre più persone a questa vantaggiosa opzione d’acquisto. Chi accede ad una delle piattaforme esistenti vive un’esperienza dinamica in cui si intrecciano strategie, tempismo e un pizzico d’intuito. Questo articolo ha l’obiettivo di porsi come guida istruttiva, e utile, per imparare a destreggiarsi con le aste online.
Come hanno luogo le aste online di eBay
Per comprendere più facilmente il meccanismo alla base delle aste online è preferibile concentrarsi su una piattaforma tra le più famose: eBay. Fondata negli anni ’90, dispone di un sito che consente di acquistare da un catalogo sterminato ed estremamente differenziato di prodotti provenienti da decine di migliaia di venditori non professionisti. Sono due le modalità disponibili: asta o acquisto diretto. Oltre a permettere l’acquisto, la piattaforma è stata concepita per dar modo agli utenti di vendere online seguendo le medesime modalità. Mettendo in contatto su un unico sito compratori e venditori collegati da ogni angolo del globo, eBay riveste così il ruolo di “marketplace globale“.
Un’asta online ha inizio da un’inserzione dell’articolo accompagnata dal prezzo iniziale. Chiunque si connetta a eBay è libero di fare offerte visibili, con un occhio attento al limite di tempo stabilito. Sono quattro le opzioni selezionabili, rispettivamente di 3, 5, 7 o 10 giorni: ad aggiudicarsi l’oggetto è la persona che avrà offerto la cifra maggiore al sopraggiungere della scadenza.
Essenziale, per chiunque frequenti eBay, è il meccanismo delle “proxy bid” ovvero la possibilità, per gli utenti, di aggiornare la propria offerta automaticamente, evitando di rimanere incollati allo schermo nelle ultime ore di un’asta per controllare se qualcuno abbia superato quanto proposto. Viene quindi data l’opportunità di impostare un tetto massimo, ossia di indicare il prezzo più alto che si è disposti ad offrire per vincere l’asta; spetterà poi alla piattaforma rilanciare in automatico qualora altri utenti superino l’ultima proposta, limitandosi al prezzo minimo necessario perché ritorni ad essere la migliore.
Accumulando esperienza con le aste online si acquisiscono alcune “abilità”, maturando astuzia sia nella scelta degli articoli che nella valutazione delle offerte. Un’occhiata alle aste scadute, ad esempio, è utile per capire quale sia la media dei prezzi finali di uno specifico oggetto. E osservare solamente i “venduti” permetterà di comprendere se il prezzo richiesto per un determinato oggetto sia effettivamente appetibile o meno.
Asta o Compra Subito? Quale scegliere e dove il risparmio è maggiore
Il “Compra subito” si fa preferire all’asta per l’immediatezza e la sicurezza dell’acquisto: non è presente una scadenza e se si accetta il prezzo fisso del venditore la transazione giunge a conclusione. Una percentuale elevata delle inserzioni presenti su eBay offre entrambe le modalità. A dettare la scelta sono alcuni fattori, iniziando dal tipo di acquisto, dalla necessità di utilizzare subito quanto comprato e dalla convenienza. È facile anche trovare venditori che, avviata un’asta online, decidono di inserire l’opzione “Compralo subito”, destinata ad interrompere il meccanismo della stessa asta a tempo.
L’obiettivo principale di chi acquista su eBay è entrare in possesso di articoli di qualità risparmiando il più possibile. A tal proposito è fondamentale ricordare come, partecipando ad una delle aste proposte, sia possibile utilizzare un efficace strumento promozionale come le offerte o i codici sconto. Anche nel caso in cui ad attirare l’attenzione siano articoli usati, un utente è certo di trovarsi al cospetto di oggetti verificati, perfettamente funzionanti e garantiti da venditori professionali. Per quanto l’utilità di questi sconti sia nota a chi ha in eBay uno dei suoi canali d’acquisto preferiti, è comunque indicato farne uso con un certo criterio per massimizzare i vantaggi ottenibili, magari attendendo che l’articolo agognato da tempo sia disponibile a prezzo ridotto.
C’è un altro aspetto che merita di essere evidenziato, ossia che il vantaggio conseguibile non è esclusivamente di natura economica, ma anche strategico. Alla soddisfazione del risparmio ottenuto sfruttando uno sconto per eBay si affianca la capacità di ottenere valore. Questa modalità di approccio all’acquisto di articoli usati permette di entrare in possesso di prodotti spesso paragonabili al nuovo, spendendo decisamente meno rispetto ai canali tradizionali. E il discorso si rivela valido anche prendendo in esame i prodotti nuovi che, data la competizione tra chi li mette in vendita sulle piattaforme online, presentano prezzi più bassi.
Strategie utili per aggiudicarsi le Aste su eBay
Perché una sessione su una piattaforma basata sulle aste online si riveli positiva, permettendo di entrare in possesso dell’oggetto desiderato ad un ottimo prezzo, è efficace adottare alcune semplici strategie.
In primo luogo è utile ritagliarsi del tempo per studiare come sia considerato nel mercato attuale l’articolo che si intende acquistare. Per ottenere tale informazione è sufficiente porre a confronto oggetti con caratteristiche simili e vedere l’esito delle aste. In questo modo risulterà più semplice individuare la giusta fascia di prezzo del prodotto evitando di fare offerte troppo generose.
Un’altra ottima idea consiste nell’impostare un budget massimo, facendo attenzione a non superarlo in nessun caso, anche se di tratta di un oggetto cui non si vorrebbe rinunciare. Molte persone, poi, ignorano l’importanza assunta dalla scelta del giorno e dell’ora: è meglio puntare su quelle aste che prevedono la chiusura ad orari ritenuti scomodi per la maggioranza degli utenti. Un ultimo suggerimento da non sottovalutare è evitare di fare un’offerta quando manca ancora troppo tempo alla scadenza dell’asta. È più opportuno attendere gli ultimi secondi per sorprendere le altre persone interessate.
È inutile girarci attorno: le aste stanno conquistando una fetta di pubblico sempre più vasta. Oltre alla possibilità di risparmiare va rimarcato il fatto che si fa riferimento ad una tipologia di acquisto stimolante e gratificante. A consentire di chiudere ottimi affari sono alcune strategie, da affiancare ad un approccio il più possibile razionale. Perché il risparmio non deve essere concepito come un compromesso, ma come il risultato di un processo in cui l’intelligenza nel muovere le proprie carte riveste un ruolo cardine.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.