Maltempo: è allerta arancione per l’arrivo di temporali e grandine
La Protezione civile di regione Lombardia ha diramato il bollettino che prevede un livello di "attenzione moderata" per i fenomeni attesi dalla serata e per tutta la giornata di mercoledì 20 agosto

È allerta arancione da questa sera per l’arrivo della perturbazione che porterà temporali anche di forte intensità. L’allerta, di “attenzione moderata” è arrivata dalla centrale operativa della Protezione civile lombarda e riguarda l’area dei laghi e delle Prealpi nel Varesotto.
L’inizio della fase critica è indicata alle 21 di questa sera, martedì 19 agosto, mentre solo nella giornata di domani la Protezione civile sarà in grado di indicare la fine del momento critico. È prevista anche un’allerta gialla per rischio idrogeologico.
Le previsioni definiscono probabile lo sviluppo di locali rovesci o temporali su Alpi, Prealpi e Appennino sin dal pomeriggio ma è in serata che si annuncia un ulteriore aumento dell’instabilità su Prealpi e Pianura Occidentali con probabili rovesci e temporali, localmente intensi, in prosecuzione nel corso della notte su mercoledì 20/08.
Non si esclude la grandine di piccole medie dimensioni associata a precipitazioni localmente molto forti e persistenti.
Per la giornata di domani, 20 agosto, si prevedono rovesci e temporali in movimento da Sud-Ovest verso Nord-Est, dai settori di Alta-Media Pianura verso Alpi e Prealpi, dove su quest’ultimo settore sono maggiormente probabili precipitazioni localmente molto forti.
Dal mattino e per l’intera giornata di domani, mercoledì 20 agosto, sono annunciati nuovi passaggi temporaleschi con coinvolgimento dell’intera regione, ma con particolare riferimento alla Pianura. Localmente, si prevedono temporali di forte intensità, seppur permanga elevata incertezza nella localizzazione degli stessi; nel complesso, la fenomenologia più probabile è rappresentata da precipitazioni localmente molto forti con cumulate abbondanti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.