Trenord arriva su WeChat, il social network più diffuso in Cina
L’azienda lombarda è il primo operatore ferroviario regionale italiano ad aver attivato un account ufficiale sulla piattaforma
Trenord arriva su WeChat, il social network più diffuso in Cina: l’azienda lombarda è il primo operatore ferroviario regionale italiano ad aver attivato un account ufficiale sulla piattaforma.
Obiettivo dell’iniziativa è invitare alla scoperta del treno i viaggiatori cinesi – con particolare focus sul turismo – e le comunità residenti in Italia e in Europa, sempre più attente a esperienze di viaggio sostenibili, connesse e digital-first.
L’account di Trenord su WeChat consiste in un minisito interamente in lingua cinese, pensato per offrire informazioni chiare e immediate su servizi chiave: oltre al trasporto regionale e suburbano, sono presentati il collegamento aeroportuale Malpensa Express e le Gite in Treno, prodotti molto apprezzati dal pubblico cinese. Già oggi, il 10% dei clienti che hanno acquistato nella stagione 2024/25 i biglietti dei “Treni della neve” è di nazionalità cinese. Una tendenza in crescita, che conferma l’interesse per le proposte turistiche firmate da Trenord.
Il minisito è stato disegnato per rispondere alle esigenze di un turista cinese in visita in Lombardia: contenuti localizzati, aggiornamenti mensili tramite broadcast, e una navigazione semplice e intuitiva. L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di internazionalizzazione e digitalizzazione, che punta a valorizzare il treno come mezzo comodo, sostenibile, smart per scoprire il territorio.

Inoltre, nei prossimi mesi il minisito si arricchirà con la sezione dedicata ai Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, con tutte le informazioni utili per raggiungere in treno la manifestazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.