Vienna ospiterà Eurovision Song Contest 2026

La capitale austriaca è stata scelta per la seconda volta in poco più di dieci anni. L'evento si terrà a maggio 2026 alla Wiener Stadthalle

Generico 18 Aug 2025

Vienna tornerà a essere il palcoscenico dell’Eurovision Song Contest nel 2026. La capitale austriaca è stata infatti selezionata per ospitare la 70ª edizione della competizione musicale europea, dopo aver presentato la candidatura ufficiale lo scorso 3 luglio.

L’Austria ha conquistato il diritto di ospitare l’Eurovision grazie alla vittoria di Johannes Pietsch con il brano “Wasted Love” nell’edizione 2025. Come da tradizione, il paese vincitore dell’anno precedente ha il diritto, se non vi rinuncia, di organizzare la competizione successiva, un diritto ufficializzato il 3 luglio scorso. e in questo contesto l’Austria ha scelto Vienna come città ospitante.

Si tratta di un ritorno per Vienna, che aveva già ospitato l’Eurovision nel 2015 con grande successo. A distanza di poco più di dieci anni, la città austriaca si conferma come una delle mete preferite per i grandi eventi internazionali.

Gli appassionati della musica europea dovranno tenere a mente tre date fondamentali per il 2026. La prima semifinale dell’Eurovision si terrà il 12 maggio, seguita dalla seconda semifinale il 14 maggio. Il gran finale è invece programmato per sabato 16 maggio.

Tutte le serate andranno in scena presso la Wiener Stadthalle di Vienna, che aveva già ospitato con successo l’edizione del 2015. L’evento richiamerà migliaia di fan provenienti da ogni angolo d’Europa e del mondo, oltre a più di 1.500 giornalisti accreditati.

Soddisfazione nelle parole del sindaco di Vienna, Michael Ludwig: “Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti dall’European Broadcasting Union (EBU) e dall’Austrian Broadcasting Corporation per ospitare uno degli eventi più importanti a livello mondiale”.

Il primo cittadino ha voluto sottolineare un aspetto particolare dell’organizzazione viennese: “Abbiamo posto particolare attenzione nell’offrire numerosi eventi pubblici gratuiti legati all’Eurovision. Come sindaco, per me è fondamentale che gli eventi culturali siano accessibili a tutti, indipendentemente dalle possibilità economiche”.

Vienna può contare su una macchina organizzativa già rodata e su infrastrutture adeguate. La città dispone di oltre 82.000 posti letto distribuiti in strutture alberghiere, sufficienti per accogliere l’enorme affluenza di visitatori attesa per l’evento.

Dal punto di vista dei collegamenti, la capitale austriaca è raggiungibile con voli diretti da 195 città distribuite in 65 paesi, garantendo un facile accesso ai fan internazionali. Non è un caso che Vienna organizzi ogni anno oltre 6.000 eventi di vario genere, dimostrando una consolidata esperienza nel settore.

L’Eurovision 2026 potrà inoltre svolgersi senza la necessità di costruire nuove infrastrutture, in linea con i principi di sostenibilità sempre più centrali nell’organizzazione di grandi eventi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Agosto 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.