Varese

A Varese sfila la storia delle moto nel 30° Raduno Aermacchi

Domenica 7 settembre (dalle 9) il consueto appuntamento con i bolidi nati alla Schiranna. Ospiti d’eccezione Angelo Tenconi e Gino Tondo; ci sarà la possibilità di visitare i reparti di MV Agusta

Domenica 7 settembre la Schiranna di Varese ospita il 30° Raduno Internazionale Aermacchi, una manifestazione che a ogni edizione richiama appassionati e collezionisti da tutta Italia e dall’estero per celebrare il mito delle moto nate sulle rive del Lago di Varese.

La giornata è promossa dal Registro Storico Italiano Motocicli Aermacchi “Alfredo Bianchi” e si svolge principalmente sul piazzale della storica fabbrica varesina che ora è sede della MV Agusta. Proprio MV ha consentito, quest’anno, l’organizzazione di una serie di visite guidate all’interno dei reparti – che normalmente sono chiusi al pubblico – dedicate ai partecipanti al raduno.

La storia Aermacchi e il ritorno a casa delle “figlie di Varese”

Nata dalla riconversione industriale dell’Aeronautica Macchi nel secondo dopoguerra, la produzione motociclistica Aermacchi ha segnato un’epoca nel panorama motoristico italiano. Dal primo modello 125 cc progettato da Lino Tonti fino alle competizioni mondiali con la Harley-Davidson negli anni ’70, il marchio resta simbolo di tecnica e passione.

Durante il raduno 2025, torneranno “a casa” anche pezzi unici come le tre bicilindriche 2 tempi della serie RR portate dal collezionista belga Bart Crauvels, tra cui la 350 con cui Walter Villa vinse il mondiale nel 1976.

Gli ospiti: Tenconi e Tondo, pionieri della velocità

Due grandi protagonisti della storia Aermacchi saranno presenti alla Schiranna: Angelo Tenconi, 90 anni, e Gino Tondo, 86, primi piloti ufficiali delle Aermacchi progettate da Alfredo Bianchi. Tenconi, recentemente investito da uno scooter, ha promesso di essere presente anche con le stampelle: un gesto che racconta tutta la forza di una passione che non conosce età.

Visite guidate in fabbrica e giro turistico sul Lago

Il programma inizia sabato quando è previsto l’arrivo dei primi ospiti seguito da una cena informale al ristorante “Volo a Vela” per chi è già giunto a Varese. La giornata centrale sarà però quella della domenica che inizierà alle ore 9 con l’iscrizione presso la segreteria del Registro Aermacchi sul piazzale MV. Alle 10.45 partirà il giro turistico del Lago di Varese, scortato dalla Polizia di Stato e dalla Polizia Locale. Al rientro, aperitivo per tutti i partecipanti. La novità assoluta di quest’anno come detto è la possibilità di entrare negli stabilimenti MV Agusta per una visita guidata in piccoli gruppi, accompagnati dai tecnici dell’azienda. Ai partecipanti iscritti verrà consegnata una t-shirt celebrativa per i trent’anni del raduno.

1 Settembre 2025
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Galleria fotografica

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.