Anche Gazzada Schianno partecipa a Valbossa In Rosa, tre eventi per promuovere la salute
Questi gli eventi in programma a Gazzada Schianno: Venerdì 3 ottobre, ore 17.30 – Aperitivo in rosa. Domenica 12 ottobre, dalle ore 14.30 – Corso di difesa personale, Sabato 18 ottobre – Lezione gratuita di yoga

Anche quest’anno il Comune di Gazzada Schianno prende part a Valbossa in Rosa, la manifestazione che, per tutto il mese di ottobre, coinvolge numerosi Comuni della provincia di Varese in iniziative dedicate alla prevenzione e alla salute.
“La nostra partecipazione alla manifestazione dello scorso anno ha permesso a 15 cittadine del nostro territorio di effettuare gratuitamente ecografie al seno. Quest’anno Gazzada Schianno ha deciso di rilanciare, proponendo ben tre appuntamenti, con l’obiettivo di sensibilizzare ancora più persone sull’importanza della prevenzione non solo oncologica, ma in tutti gli aspetti del benessere personale”, spiegano gli amministratori.
Questi gli eventi in programma a Gazzada Schianno: Venerdì 3 ottobre, ore 17.30 – Aperitivo in rosa. Domenica 12 ottobre, dalle ore 14.30 – Corso di difesa personale con Prenotazione obbligatoria. Sabato 18 ottobre – Lezione gratuita di yoga con prenotazione obbligatoria.
Prenotazioni:
Dal lunedì al venerdì, ore 8.30 – 12.00 chiamando il nr. 0332 875172 o scrivendo a: comunicazione@comune.gazzada-schianno.va.it
Gazzada Schianno sarà anche protagonista anche del Motogiro in Rosa, con una delle tappe previste proprio presso Villa De Strens, Domenica 28 settembre. In quella mattinata, sarà anche possibile partecipare a una visita guidata gratuita alla villa, disponibile fino alle ore 12.30.
Infine, anche quest’anno Gazzada Schianno parteciperà alla grande Camminata in Rosa, l’evento centrale della manifestazione, prevista per Domenica 19 ottobre, ore 9.30 Partenza dall’Area Feste di Buguggiate, percorso fino al Lido di Bodio e ritorno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.