Aperte le iscrizioni per la 13ª Festa del Cioccolato di Inarzo
L’evento si terrà domenica 16 novembre 2025, e sarà come sempre organizzato dalla Pro Loco. Chi desidera partecipare alla manifestazione – come espositore, artigiano o produttore – ha tempo fino al 24 ottobre 2025 per inviare la propria candidatura

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per partecipare alla 13ª edizione della Festa del Cioccolato di Inarzo, l’atteso appuntamento autunnale dedicato ai golosi e agli artigiani del cioccolato. L’evento si terrà domenica 16 novembre 2025, e sarà come sempre organizzato dalla Pro Loco di Inarzo.
Chi desidera partecipare alla manifestazione – come espositore, artigiano o produttore – ha tempo fino al 24 ottobre 2025 per inviare la propria candidatura. Le modalità di iscrizione, il regolamento e la modulistica sono disponibili sul sito ufficiale della Pro Loco: www.prolocoinarzo.it
La Festa del Cioccolato è diventata nel tempo un punto di riferimento per il territorio, capace di richiamare ogni anno numerosi visitatori. Bancarelle, degustazioni, e proposte originali a base di cioccolato riempiono le vie del paese con profumi e colori, e trasformano Inarzo in un piccolo paradiso per i golosi.
Protagonisti dell’evento sono i maestri cioccolatieri, che con le loro creazioni artistiche e gustose contribuiscono a rendere speciale ogni edizione. La selezione degli espositori viene fatta con attenzione per valorizzare la qualità e l’artigianalità delle produzioni.
Chi è interessato a prendere parte alla manifestazione può: visitare il sito www.prolocoinarzo.it e compilare e inviare la modulistica a questo link entro il 24 ottobre 2025
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.