Arese, Fontana e Troiani convocati per i Mondiali di atletica a Tokyo
L’Italia porta 116 atleti ai Mondiali di Tokyo: tra loro il mezzofondista varesino di adozione, la spinter gallaratese e la quattrocentista bustocca
Saranno tre gli atleti legati alla provincia di Varese a rappresentare l’Italia ai Campionati Mondiali di Atletica Leggera, in programma a Tokyo dal 13 al 25 settembre 2025. Si tratta di Pietro Arese, Vittoria Fontana e Virginia Troiani, inseriti nella lista dei 116 convocati ufficializzata dalla FIDAL. Tra velocità e mezzofondo, il territorio si conferma fucina di talenti di livello internazionale.
Pietro Arese, varesino d’adozione guidato da Silvano Danzi
Classe 1999, Pietro Arese è nato a Torino ma è varesino d’adozione: si allena infatti da anni sotto la guida di Silvano Danzi, tecnico di riferimento per il mezzofondo nazionale. Tesserato per le Fiamme Gialle, sarà impegnato nei 1500 metri, distanza in cui ha saputo imporsi a livello europeo. Per lui si tratta della seconda partecipazione a un Mondiale, con l’obiettivo di confermare la crescita tecnica che lo ha reso uno degli atleti italiani più promettenti.
Vittoria Fontana, la velocista di Gallarate nella 4×100
È invece gallaratese Vittoria Fontana, classe 2000, convocata per far parte della staffetta 4×100 femminile. Dopo il successo nei 200 metri alle Universiadi, Fontana farà parte della squadra veloce delle azzurre che va in cerca di un risultato importante alla kermesse iridata
Virginia Troiani, da Busto Arsizio alla 4×400 azzurra
Completa il terzetto del Varesotto Virginia Troiani, nata a Busto Arsizio, specialista dei 400 metri. Tesserata per il Cus Pro Patria, Troiani è stata selezionata nella staffetta 4×400 femminile, squadra in forte crescita e già protagonista in ambito europeo. Da tempo protagonista nelle competizioni internazionali, è una garanzia di solidità e qualità tecnica.
Italia da record: 116 convocati per Tokyo 2025
Con 116 atleti (60 uomini e 56 donne), l’Italia dell’atletica presenta la delegazione più numerosa di sempre a un Mondiale. La presenza di tre atleti legati al territorio varesino in specialità diverse conferma la vivacità e la profondità del movimento locale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.