Astrazioni di Diego Boldini: la realtà oltre il visibile
Fino al 10 ottobre a Materia è possibile visitare la mostra Astrazioni, un percorso che invita a guardare oltre la superficie delle cose per scoprire nuove possibilità di visione.

Fino al 10 ottobre a Materia è possibile visitare la mostra Astrazioni di Diego Boldini, un percorso che invita a guardare oltre la superficie delle cose per scoprire nuove possibilità di visione. L’astrazione, spiega l’autore, nasce dal desiderio di liberare la realtà dal suo contesto immediato, trasformandola in qualcosa di altro, capace di suggerire emozioni e immaginari che superano il riconoscibile. È lo stesso fascino che, nella storia dell’arte, ha animato il dialogo tra impressionismo ed espressionismo: da una parte la fedeltà all’impressione visiva del momento, dall’altra la trasfigurazione emotiva che deforma e reinventa il reale.
Le opere in mostra sono realizzate con la tecnica della scanografia, che utilizza lo scanner non come semplice strumento di riproduzione, ma come mezzo creativo. Attraverso sfocature, sovrapposizioni e giochi di luce e movimento, gli oggetti comuni diventano immagini sospese, forme nuove che si affrancano dal loro contesto naturale. Il nero, scelto come fondo, rappresenta la realtà oscurata, da cui emerge la luce che traccia e costruisce l’“astrazione”.
Diego Boldini, tra i fondatori dell’associazione Creati.Va, da anni porta avanti una ricerca artistica che spazia dalla fotografia alla musica, fino alla pittura, sempre con un approccio sperimentale e aperto. Astrazioni è l’occasione per entrare nel suo immaginario, dove ogni limite tecnico diventa possibilità espressiva e ogni immagine, più che rappresentare, evoca.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.