Camera di Commercio, ora tocca ad Anna Deligios: “Ricevere questo testimone è motivo d’orgoglio”
Passaggio di consegne nel ruolo di direttore generale. Il presidente Vitiello ringrazia Temperelli: «Mi ha trasmesso esperienza e passione». La nuova responsabile: «A Mauro devo molto: conto su una struttura competente»

Occhi lucidi e grande emozione nella sala Giunta della Camera di Commercio di Varese per il passaggio di consegne tra Mauro Temperelli e Anna Deligios. Dopo 26 anni di servizio, Temperelli ha lasciato il ruolo di segretario generale, consegnando simbolicamente il testimone ad Anna Deligios, dirigente cresciuta professionalmente all’interno dell’ente di piazza Montegrappa.
L’EREDITÀ DI TEMPERELLI
Nel suo lungo e appassionato intervento, Mauro Temperelli ha ripercorso oltre un quarto di secolo di attività camerale, ringraziando in primo luogo i media per il ruolo fondamentale nella diffusione dei progetti: «Se la Camera è cresciuta in questi anni – ha sottolineato – è anche grazie ai giornalisti, capaci non solo di valorizzare le nostre iniziative, ma anche di offrirci critiche e suggerimenti che ci hanno aiutato a migliorare».
Temperelli ha ricordato i numerosi progetti portati avanti, le sfide affrontate nei momenti di crisi internazionali – dall’11 settembre al crollo finanziario del 2008, fino alla pandemia – e i traguardi raggiunti in termini di sostegno alle imprese, innovazione tecnologica e apertura a nuovi interlocutori: dai consumatori agli studenti, dai professionisti ai turisti.
Tra i momenti più significativi, l’arrivo del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Varese nel 2011, riconoscimento dell’impegno della Camera a livello istituzionale. Non sono mancati passaggi delicati, come il rischio di accorpamento con altri enti, evitato grazie alla capacità del territorio di difendere la propria autonomia. «Il tesoretto più bello – ha aggiunto Temperelli – resta però il personale della Camera, una squadra competente e motivata che garantisce continuità e qualità».
L’addio di Mauro Temperelli a Camera di Commercio: “Un lungo percorso al servizio del territorio”
IL RINGRAZIAMENTO DEL PRESIDENTE VITIELLO
Parole di stima e amicizia sono arrivate dal presidente della Camera di Commercio, Mauro Vitiello, che ha voluto sottolineare non solo il contributo professionale ma anche quello umano apportato da Temperelli: «Con Mauro è nata un’amicizia che va oltre l’aspetto istituzionale. In questi anni mi ha trasmesso esperienza, passione e capacità di ascolto. A lui va la mia gratitudine, così come a tutta la struttura che rappresenta un vero valore aggiunto per il territorio». Vitiello ha poi espresso grande fiducia nel futuro sotto la guida di Anna Deligios, figura di lunga esperienza e profonda conoscitrice della realtà camerale varesina.
LA NUOVA GUIDA: ANNA DELIGIOS
Visibilmente emozionata, Anna Deligios ha ricordato i suoi primi passi in Camera di Commercio nel 1991, proprio sotto la guida di Temperelli, allora suo tutor al registro imprese: «Nel suo racconto ho rivisto gran parte della mia vita professionale. A Mauro devo molto, in particolare l’attenzione ai dettagli e la sensibilità verso i collaboratori: insegnamenti che porterò sempre con me».
Dopo un percorso che l’ha vista protagonista di progetti strategici e incarichi dirigenziali in bilancio, patrimonio e promozione, Deligios ha accolto la nuova sfida con spirito di continuità: «Raccogliere questa eredità è per me motivo di orgoglio. Conto sul supporto di una struttura competente e motivata e sull’apporto di figure chiave come Giacomo Mazzarino. L’obiettivo è portare a compimento i tanti progetti già avviati, dalla Fondazione Turismo all’Hub della sostenibilità, continuando a gettare il cuore oltre l’ostacolo».
NEL SEGNO DELLA CONTINUITÀ
Il passaggio di consegne segna dunque la fine di un’epoca e l’inizio di una nuova fase per la Camera di Commercio di Varese. Nel segno della continuità, ma anche con la volontà di proseguire lungo il cammino di innovazione e radicamento territoriale che ha caratterizzato gli ultimi decenni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.