Dai Puffi ad Heidi tra novità e grandi ritorni: Cinemakids autunno 2025 a Varese

Bambini e famiglie al cinema la domenica pomeriggio con 8 appuntamenti di Cinemakids, la rassegna promossa da Filmstudio 90 al Nuovo

Generico 29 Sep 2025

Domeniche d’autunno al cinema con i bambini grazie alla nuova rassegna di Cinemakids. Dal 5 ottobre al 14 dicembre otto appuntamenti dedicati a tutta la famiglia con nuovi film d’animazione, teatro, qualche storia e merende da condividere insieme.

In calendario per l’occasione ci sono due nuvissimi film di animazione che riportano sul grande schermo personaggi cult per la generazione dei genitori: i Puffi e Heidi, immersi in storie tutte nuove da condividere con i figli.
Un ritorno gradito invece ai più piccoli è quello dei Troppo cattivi, impegnati in una nuova avventura e poi extraterrestri nella giungla, mostri redivivi alla ribalta e mirabilanti auto da corsa.

L’inizio degli spettacoli è sempre alle ore 15 e il biglietto ha un costo di 5 euro  per tutto (l’unica eccezione è per lo spettacolo teatrale Green Olimpo del 23 novembre con ingresso a 7 euro).
La rassegna è organizzata come sempre dall’associazione Filmstudio 90, in collaborazione con il Comune di Varese e Europa Cinemas.

Il programma completo

5 ottobre – Maracuda: diventare grandi è una giungla
Una commedia d’avventura preistorica dalla Russia, dove il giovane Maracuda, per dimostrare il suo valore al padre, si avventura in una giungla piena di sorprese magiche e spaziali.
Consigliato dai 6 anni.

Generico 29 Sep 2025

19 ottobre – Troppo cattivi 2
Gli anti-eroi Wolf, Shark, Piranha, Webs e Snake resi celebri dal primo film, tornano con nuove sfide e missioni per redimersi, alle prese con il misterioso Bandito Fantasma. Produzione USA.
Consigliato dai 7 anni.

2 novembre – I Puffi – Il film
Una nuova avventura per i Puffi, con un protagonista “Senza Nome” che dovrà salvare il Grande Puffo, trovare la propria identità e proteggere la comunità da un cattivone ancora più terribile di Gargamella: suo cugino Rasamella.
Consigliato dai 5 anni.

16 novembre – Grand Prix
Una topolina che sogna la Formula 1 si trova a correre il Gran prix nei panni del suo idolo, Ed. Una corsa adrenalinica, travestimenti e colpi di scena.
Consigliato dai 6 anni in su.

Generico 29 Sep 2025

23 novembre – Green Olimpo (spettacolo teatrale)
Gli antichi dei si occupano delle sfide ambientali del presente guardando al futuro consapevoli del potere di ciascuno di incidere sulla realtà. Protagonisti di questo spettacolo originale, educativo e positivo sono Zeus ed Ermes interpretati da Matteo Baschieri e Paolo Zaccaria della compagnia NoveTeatro di Reggio Emilia.
Consigliato dai 5 anni.

30 novembre – Frankie e le creature dimenticate
Tratto dai libri di Guy Bass, racconta le avventure di Stitch Head in un castello di mostri risvegliati dalle ricerche di un professore folle. Un racconto di diversità, cura e riscatto.
Consigliato dai 7 anni.

7 dicembre – Heidi, una nuova avventura
Una nuova storia per la celebre bambina di montagna, alle prese con il salvataggio di una famiglia di linci e la difesa della natura.
Per bambini dai 6 anni.

Generico 29 Sep 2025

14 dicembre – Storie di Natale
Letture animate a cura di Apis, accompagnate da una merenda in compagnia.
Due elfi raccontano storie natalizie per vivere l’attesa delle feste in allegria e gustando una merenda condivisa.
Dai 4 anni in su.

Compleanno al cinema

Durante tutta la rassegna è possibile organizzare feste di compleanno al cinema: invitando almeno 10 amici si paga per loro 4 euro e chi organizza entra gratis.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: filmstudio90@filmstudio90.it.

Informazioni utili

Gli spettacoli si tengono presso il Cinema Teatro Nuovo di viale dei Mille 39, a Varese.
Per maggiori informazioni www.filmstudio90.it oppure 0332 830063.
Instagram: @filmstudio_90

di
Pubblicato il 29 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.