Giovanni Magni omaggiato a Samarate: la tradizione e l’innovazione delle sue moto riconosciute nella rievocazione storica
Durante la quattordicesima edizione della rievocazione della International Six Days del 1951, il marchio Magni è diventato tappa del circuito e ha ricevuto un riconoscimento speciale dal Comune di Samarate.

Durante la quattordicesima edizione della rievocazione della International Six Days del 1951, il marchio Magni è diventato tappa del circuito e ha ricevuto un riconoscimento speciale dal Comune di Samarate.
Sintetizzando in un solo giorno ciò che accadeva nella International Six Days del 1951, la quattordicesima edizione della rievocazione dedicata alle moto d’epoca è partita sabato 13 settembre da Varese, e tra i protagonisti il Club Varese Auto Moto Storiche ha scelto Magni, marchio simbolo della fusione tra rispetto della tradizione e innovazione tecnologica. «Il nostro obiettivo è mantenere la fedeltà allo stile dell’epoca MV, ma con soluzioni moderne. Le nostre moto ricordano linee classiche, pur integrando ciclistica e motori contemporanei» racconta Giovanni Magni.
Fondata sull’eredità tecnica e stilistica di Arturo Magni, l’azienda ha creato pezzi unici capaci di evocare le storiche stradali italiane. «Abbiamo realizzato moto con telaio e carrozzeria interamente Magni, unite a motori Honda a quattro tempi delle prime serie. Poi ci siamo aperti anche a Guzzi e Suzuki», spiega Giovanni.
«Oggi in Italia circolano circa 30-40 esemplari di queste moto speciali, mentre il principale mercato resta quello nipponico, dove la passione per la storia motoristica italiana ha radici profonde. Il Giappone è un Paese che apprezza la cultura e la storia dietro una moto. Non dimenticano che mio padre ha conquistato 75 titoli mondiali; e per loro chi costruisce moto con questo spirito è un punto di riferimento di eccellenza» spiega Magni.

La rievocazione si è svolta su un circuito unico tra Varese, Samarate e Volandia. Alla rievocazione seguono le prove di regolarità – tra percorso e manovra a tempo – e una prova di eleganza alle 17.45 a Varese.
Il riconoscimento di Samarate a Giovanni Magni
Anche l’amministrazione comunale di Samarate ha voluto rendere omaggio alla famiglia Magni, insignendo Giovanni di un riconoscimento ufficiale in ricordo del padre Arturo. «Sono contento che la rievocazione abbia fatto tappa a Samarate» ha dichiarato emozionato Giovanni, ricordando quando tutto iniziò in un seminterrato di 80 metri quadrati, con le prime realizzazioni dedicate solo alla ciclistica. Certo è che, a cento anni dalla nascita, resta vivo il ricordo di Arturo Magni, l’uomo che con la sua passione per le motociclette ha reso celebre la città di Samarate nel mondo.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.