La firma di Allerik Freeman è ufficiale: la Openjobmetis si fida del bomber americano
Come previsto da tempo, la guardia è stata aggiunta al roster a disposizione di Kastritis. Varese scommette sul suo ritorno ad alti livelli dopo il "crac" del tendine d'Achille

I dubbi erano già stati sciolti, l’ufficialità non c’era ancora ma adesso è arrivata. Allerik Freeman è il quinto straniero della Openjobmetis per la stagione 2025-26, quello che in prospettiva potrebbe diventare il più importante, almeno in fase d’attacco.
La guardia 3oenne (compirà i 31 a fine ottobre) di 1,94 è infatti giocatore di talento che ha già dimostrato di poter fare canestro spesso e volentieri. Lo ha fatto soprattutto in Ungheria (con il Fehervar) e in Turchia (due volte con il Bursaspor e con il Besiktas), un po’ meno nell’unica esperienza italiana a Venezia (in un sistema di gioco più ricco di primedonne) e in quella dell’anno scorso al Buducnost, ma nel complesso è considerato un bomber di razza.
La rottura del tendine d’Achille ne ha interrotto il cammino ma – paradossalmente – ha consentito al giocatore della Virginia di planare su Varese. La Openjobmetis ha scommesso sul suo recupero fisico facendogli firmare un contratto annuale con opzione per la stagione seguente (con uscite a pagamento) e lo ha promosso dopo il periodo di prova previsto in questo precampionato. Freeman ha già mostrato buone qualità realizzative (16, 14, 17, 9, 11 gli score nelle ultime cinque gare disputate) e, come prevedibile, ancora qualche difficoltà nella reattività sui due lati del campo ma le sue potenzialità sono indiscusse.
Dopo essere tornato dal viaggio negli States per completare l’iter burocratico del visto di lavoro, mercoledì 1° ottobre sarà presentato insieme al compagno di squadra Stefan Moody nella sede varesina di Divani&Divani completando così il consueto iter dei nuovi arrivati. «Siamo entusiasti di dare ufficialmente il benvenuto in squadra ad Allerik – le parole del gm Zach Sogolow – Il suo impegno costante e professionale nel suo lavoro per tornare al massimo delle sue capacità, ha dimostrato che tipo di persona, giocatore e leader sia e si è guadagnato il rispetto del nostro staff, degli allenatori e dei suoi compagni di squadra. Non vediamo l’ora di vedere i suoi continui progressi».
UMBERTO GANDINI OSPITE DI “LUCI A MASNAGO”
Superospite per la prossima puntata di “Luci a Masnago”, la trasmissione di Radio Materia che sarà disponibile anche in forma di podcast. Il presidente uscente di Legabasket sarà in diretta giovedì 2 ottobre dalle 14. Di seguito l’articolo completo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Giuseppe Giudici su Polo logistico di Olgiate Olona, il sindaco Montano rassicura: "Non creerà problemi ambientali"
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.