Negozi e capannoni vendesi: sconti a doppia cifra. Il mercato premia chi compra
A muoversi sono soprattutto investitori attratti da rendimenti annui lordi vicini al 10% e dalla possibilità, dove è consentito, di riconversione in residenziale
Comprare un immobile a uso non residenziale oggi significa poter contare su sconti medi a doppia cifra. Dall’ufficio al capannone, passando per negozi e laboratori, il margine di trattativa resta elevato, soprattutto per le soluzioni usate o in posizioni secondarie.
È quanto emerge dalle rilevazioni dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa relative al secondo semestre 2024, che confermano un mercato dinamico e in evoluzione, dove investitori e imprese si muovono con obiettivi differenti ma accomunati dalla ricerca di opportunità.
Nel comparto degli uffici lo sconto medio si attesta all’11,1%, in linea con il 10,5% registrato un anno fa. A guidare la domanda sono in prevalenza investitori interessati a operazioni di cambio d’uso verso il residenziale, ma non mancano i professionisti con attività consolidate che scelgono di acquistare l’immobile.
Cresce anche l’attenzione verso le nuove costruzioni, in particolare quelle che garantiscono efficienza energetica.
Molto vivace il mercato dei capannoni, spinto dalla logistica e dalla necessità di spazi produttivi. L’offerta di immobili di nuova realizzazione è ridotta e molti operatori si orientano su soluzioni usate, talvolta in posizioni non prime. In questo segmento lo sconto medio scende al 10%, rispetto all’11,3% del 2023. Anche i negozi mostrano un calo della scontistica, che passa dal 14% all’11,4%. A muoversi sono soprattutto investitori attratti da rendimenti annui lordi vicini al 10% e dalla possibilità, laddove consentito, di riconversione in residenziale.
Per i laboratori, acquistati principalmente da imprenditori artigiani, il margine di trattativa resta elevato, con una media del 12,8%, la più alta tra le tipologie analizzate.
Sconti medi per tipologia (II semestre 2024) negozi: -11,4% , laboratori: -12,8% capannoni: -10% Uffici: -11,1% (Fonte: Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.