Piccoli costruttori crescono alla scuola dell’infanzia di Gazzada

Le attività a tema dei bambini sono partite il primo giorno di scuola con l'asilo trasformato in cantiere e con la gita l'indomani sul sentiero del sole di Agra

asilo gazzada

Per il primo giorno di scuola l’asilo di Gazzada era un cantiere. Non per lavori in corso ma per immergere da subito i bambini nel tema conduttore delle attività didattiche che si svolgeranno durante l’anno: il creare.

Galleria fotografica

Nuovi percorsi da costruire per i bambini dell’asilo di Gazzada 4 di 16

La creazione continua incessantemente grazie agli uomini. L’uomo non crea incontra E parte da ciò che trova.” Antoni Gaudi

Questa la frase scelta dalle insegnanti per lo striscione che ha accolto bambini e genitori nel rientro a scuola e che introduce il percorso didattico da intraprendere.
Un percorso di scoperta che ha mosso il primo passo l’indomani mattina con la prima gita dell’anno, lungo il sentiero del sole ad Agra, guidati da Cristina e Patrizia del CAI di Gazzada.

IL VALORE DEL PRIMO GIORNO DI ASILO

L’inizio della scuola è sempre denso di emozioni e di aspettative per genitori bambini e insegnanti ed educatori
Alla scuola dell’infanzia della Fondazione Carlo Banchi di Gazzada ogni inizio è un’occasione per fare immaginare ai bambini quello che accadrà durante i prossimi mesi.

Ogni anno il primo giorno di scuola i bambini trovano l’ambiente trasformato e gli adulti che interpretano personaggi che li introducono al tema che farà da sfondo per l’intero periodo.
Quest’anno hanno trovato un vero e proprio cantiere con mezzi di trasporto, cartellonistica, dispositivi di protezione individuale, carriole, sabbia, fumo e suoni del cantiere.

Le maestre, le educatrici e il personale ausiliario trasformate in carpentieri, muratori, imbianchini, ecc hanno invitato i bambini a prendere parte alla costruzione della fabbrica dell’esperienza, così dopo aver fatto un tatuaggio, aver indossato un gilet catarifrangente, e un cappello di carta per ciascuno di loro il lavoro è cominciato .

COSTRUTTORI IN VIAGGIO

Durante la gita del secondo giorno di scuola i giovani costruttori dell’asilo hanno scoperto il bosco e il lago ( acqua legno e terra da cui partire per costruire) e le impronte degli animali, segno del loro passaggio, così come le opere dei grandi costruttori sono segno della loro presenza .

I primi giorni di scuola all’insegna dello stupore e della meraviglia insegnano ai bambini a stare di fronte alla realtà da protagonisti

È la qualità della relazione che abbiamo con il mondo che orienta il nostro sentirci unici e irripetibili
A. D’Avenia

 

di
Pubblicato il 08 Settembre 2025
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Nuovi percorsi da costruire per i bambini dell’asilo di Gazzada 4 di 16

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.