Rovera marziano al Fuji: recupera, chiude secondo e riapre la corsa al Mondiale

Il varesino grande protagonista nella "6 Ore" giapponese: recupera 10 posizioni, è primo al traguardo ma secondo in classifica per una penalità. A novembre in Bahrain la gara decisiva per il titolo

alessio rovera wec 2025 fuji

Primo posto alla bandiera a scacchi sul tracciato del Fuji, secondo in classifica per una piccola ma decisiva penalità, i brividi per un ultimo giro “di conserva” con l’energia ai minimi e – soprattutto – un Mondiale riaperto che si deciderà all’ultimo atto, in Bahrain.

Il weekend di Alessio Rovera e dei suoi compagni di equipaggio (François Heriau e Simon Mann) è stato di quelli movimentati, ha lasciato un po’ di amaro in bocca per l’epilogo – la vittoria è stata davvero sfiorata – ma quel che più conta è che la Ferrari numero 21 impegnata nel Mondiale Endurance (il FIA WEC) sia ancora in piena corsa per il titolo.

La “6 Ore” giapponese ha visto proprio Rovera tra i massimi protagonisti nella categoria LMGT3, quella dedicata alle vetture gran turismo: il pilota di Varese ha infatti rimontato ben 10 posizioni nell’ultimo stint (da due ore) della gara recuperando il terreno perso in avvio da uno sfortunato Heriau, spedito in testacoda in un contatto con un prototipo. Dopo il buon turno di Mann, Alessio ha iniziato a piazzare sorpassi e a sfruttare la strategia messa a punto dal team Vista AF Corse. Peccato per quei 5″ di penalità dovuti a una infrazione durante il pit stop che sono costati il successo.

Rovera infatti aveva superato anche la vettura leader della corsa, la Corvette TF Sport #81, ma al traguardo quest’ultima (con Eastwood al volante) ha concluso con 2″ di ritardo e, sfruttando la penalità alla Ferrari, ha vinto con un margine di 3″. Terzo posto per la BMW di Bend-WRT mentre la squadra che comanda il campionato, la Porsche Manthey, ha chiuso quinta e ha quinti perso terreno rispetto a Rovera e compagni.

A una gara dalla fine quindi, il trio Porsche formato da Hardwick, Pera e Lietz conserva 11 lunghezze di vantaggio su Rovera, Mann ed Heriau ma la gara del Barhain sarà sulle 8 ore e quindi distribuirà più punti rispetto al Fuji. Attenzione però anche alla Corvette di Eastwood, Andrade e Van Rompuy, ancora il lizza per il titolo.

«Sapevamo che sarebbe stato un weekend molto duro e combattuto: siamo al finale di stagione e ogni millesimo può essere importante – ha detto Rovera – Per noi questo secondo posto lo è, ma davvero è mancato un niente alla vittoria che avevamo ormai acquisito sul campo: peccato ci sia sfuggita, ma almeno abbiamo centrato l’obiettivo minimo di recuperare punti preziosi. Ora ci giochiamo davvero tutto in Bahrain e lì dovremo essere perfetti perché conterà soltanto stare davanti».

HYPERCAR: VITTORIA ALPINE, MALE LA FERRARI

Giornata da incubo invece per la Ferrari nella classe regina della Hypercar. Il Cavallino Rampante aveva un primo matchball per il mondiale costruttori e invece ha raccolto un solo punto subendo la rimonta di Porsche e Cadillac, anche se entrambe non hanno fatto bottino pieno limitando così i danni per Maranello. Vittoria a sorpresa per la Alpine #35 (Milesi, Habsburg, Chatin), la prima dei francesi nel WEC, davanti a Peugeot e Porsche. La Ferrari migliore è stata quella gialla (privata #83) giunta nona; dodicesima la #50, addirittura quindicesima la #51 che conserva la vetta della classifica piloti. In Bahrain però le Rosse non potranno dormire sonni tranquilli.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 29 Settembre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.