Sant’Anna è l’acqua più scelta su Amazon
Con il 65% delle vendite online il marchio piemontese conferma la leadership e punta su sostenibilità e innovazione
Negli ultimi dodici mesi Acqua Sant’Anna ha scalato le classifiche di Amazon fino a diventare l’acqua più venduta in Italia, con una quota del 65% sul totale della categoria. Un successo che conferma la forza del brand piemontese, già leader nei supermercati, e che nasce dalla collaborazione con Making Science, società specializzata in strategie digitali basate sull’intelligenza artificiale.
Tra le chiavi del risultato c’è il pack da 96 bottigliette da mezzo litro, diventato il prodotto più acquistato da famiglie, piccoli negozi e aziende. A questo si aggiunge una campagna multicanale con messaggi personalizzati, offerte mirate e contenuti ottimizzati per intercettare ogni tipo di consumatore. Ma la crescita non si ferma all’Italia. L’acquisizione del marchio francese Eau Neuve ha rafforzato la presenza in Europa e introdotto nuovi formati in vetro, alluminio e tetrapak, pensati per un pubblico sempre più attento alla sostenibilità. (fonte Making Science)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.