“Solidarietà e impegno”, domenica la Giornata della Protezione civile lombarda
Nel pomeriggio, dalle ore 14, Piazza Città di Lombardia ospiterà l’iniziativa 'Un pomeriggio con la Protezione Civile', con stand espositivi, dimostrazioni e presentazioni delle diverse specializzazioni
Domenica 21 settembre si svolgerà all’Auditorium Giovanni Testori di Palazzo Lombardia e in Piazza Città di Lombardia la Giornata della Protezione Civile Regionale, un evento organizzato dalla Regione che celebra i valori di solidarietà, senso civico e collaborazione che ispirano il volontariato lombardo.
La manifestazione prende avvio alle ore 11, all’Auditorium Testori, dove, dopo l’esibizione dei ragazzi e delle ragazze del coro “CoRogoredo”, prenderanno la parola Romano La Russa, assessore alla Sicurezza e Protezione Civile di Regione Lombardia e Federico Romani, Presidente del Consiglio regionale della Lombardia. Durante la mattinata, inoltre, si svolgerà la prima edizione del Premio intitolato a Giuseppe Zamberletti, padre della Protezione civile italiana. I premiati sono cinque, due volontari e tre organizzazioni di volontariato, che si sono distinti per aver saputo incarnare la cultura del servizio e della solidarietà, eredità morale di Zamberletti. Saranno inoltre premiati, inoltre, il volontario più ‘di lungo corso’ e la volontaria più giovane che rappresentano i due estremi della famiglia della Protezione civile: Micol Moschini, 16 anni, e Gualtiero De Tomasi, che con i suoi 94 anni è un veterano e una colonna portante del volontariato.
A seguire, la sezione dedicata alle esperienze di volontariato vedrà protagonista tra gli altri Francesco Toldo, ex portiere della Nazionale italiana e oggi volontario di Protezione Civile, che porterà la sua testimonianza sul valore dell’impegno civile. La mattinata si concluderà con gli interventi di Natale Mazzei, Vice Capo Dipartimento della Protezione Civile, e di Romano La Russa.
Nel pomeriggio, dalle ore 14, Piazza Città di Lombardia ospiterà l’iniziativa ‘Un pomeriggio con la Protezione Civile‘, con stand espositivi, dimostrazioni e presentazioni delle diverse specializzazioni a cura del Volontariato Organizzato, in collaborazione con la Città Metropolitana di Milano e le Province lombarde. Un appuntamento che rappresenta un momento di incontro e valorizzazione di quell’impegno quotidiano che rende la Protezione Civile lombarda un punto di riferimento per sicurezza e solidarietà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.