Castellanza, al via laboratori gratuiti per adolescenti: sport, arte e fotografia
“Famiglie in movimento”, dal 15 ottobre percorsi per adolescenti dagli 11 ai 17 anni

Prende il via a Castellanza l’iniziativa “Famiglie in Movimento”, progetto rivolto a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 17 anni promosso dall’Azienda Speciale Consortile Medio Olona in collaborazione con la Cooperativa sociale Energicamente. Le attività si svolgeranno ogni mercoledì pomeriggio -a partire dal 15 ottobre- con un calendario che prevede due appuntamenti introduttivi al Parco dei Platani e successivi incontri settimanali presso la palestra della Scuola Media Da Vinci. Il programma si articola in due fasi temporali distinte. I primi due appuntamenti, fissati per il 15 e il 22 ottobre dalle 16,30 alle 18,30, si terranno al Parco dei Platani (via dei Platani 5). Dal 29 ottobre l’iniziativa proseguirà con cadenza settimanale nella palestra della Scuola Media Da Vinci.
Al centro del progetto ci sono attività laboratoriali pensate per valorizzare le capacità comunicative ed espressive degli adolescenti attraverso linguaggi differenti. I laboratori di movimento prevedono giochi di ruolo, giochi di squadra, attività di circomotricità e pedagogia del movimento, con l’obiettivo di permettere ai ragazzi di utilizzare il corpo come strumento per esprimere emozioni e raccontare se stessi. Parallelamente, i laboratori artistici ed espressivi offriranno ai partecipanti la possibilità di avvicinarsi ai propri vissuti emotivi attraverso tecniche che spaziano dalla fotografia alla scrittura, dal roleplay alle proposte artistiche, favorendo l’emersione autentica del sé e lo sviluppo di competenze socio-affettive.
L’iniziativa rientra nel più ampio progetto “Famiglie in Movimento: Itinerari di Crescita, Riflessioni e Integrazione”, realizzato nell’ambito del bando “Sprint! Lombardia Insieme” di Regione Lombardia e cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus attraverso la Politica di Coesione 2021-2027. Il programma risponde a una visione in cui scuola, famiglia e comunità adulta assumono insieme la responsabilità di un welfare educativo integrato, creando spazi ed esperienze di partecipazione dove gli adolescenti possano esprimere le proprie potenzialità ed energie in un’ottica di contrasto alla povertà educativa. Le attività sono gratuite. Per informazioni e iscrizioni: 329 384 6044.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.