Dal giubileo al teatro: i giovani di Busto si ritrovano con Stoà per l’avvio del nuovo anno

La serata è stata pensata dalla Pastorale Giovanile di Busto Arsizio, per rivivere i momenti più significativi del giubileo, e per accogliere tutti insieme le proposte che quest’anno verranno fatte dal centro giovanile

Centro Giovanile Stoà

Riapre la casa del Centro Giovanile Stoà e si dà il via alle tante attività con un grande evento per ritrovarsi dopo un’estate a dir poco magica e memorabile.

Giovedì 2 ottobre, dalle ore 20:45, i giovani si troveranno presso il teatro dell’oratorio San Giovanni Bosco (Via Bergamo 12, Busto Arsizio), per vivere insieme questo momento. La serata è stata pensata dalla Pastorale Giovanile di Busto Arsizio, per rivivere i momenti più significativi del giubileo, e per accogliere tutti insieme le proposte che quest’anno verranno fatte dal centro giovanile.

Questo evento a teatro è stato organizzato dai sacerdoti e dai giovani di Stoà e sarà condotta da Don Matteo Resteghini. Sono invitati tutti i giovani che hanno partecipato al giubileo, chi vive Stoà, chi vuole conoscere questa realtà e tutti gli amici e parenti che vogliono vedere i momenti più importanti del pellegrinaggio a Roma.

I giovani di Busto Arsizio hanno vissuto un’esperienza di comunione cittadina e soprattutto di Chiesa universale durante il giubileo dei giovani di questa estate a Roma.

“Il nostro gruppo era il più numeroso della diocesi di Milano: 187 partecipanti in tutto. Quasi una quarantina di noi hanno deciso di vivere il viaggio a Roma in modo memorabile, ovvero pedalando in bicicletta per ben 10 giorni. L’esperienza a Roma ci ha permesso di fare un passo in più come Stoà e come città, creando legami di amicizia, e non solo, e soprattutto crescendo insieme, ciascuno nella propria Fede. Ricorderemo i viaggi insieme, il dormire in palestra, trovare una soluzione per lavarsi con docce da campo improvvisate, momenti in cui abbiamo cantato, ma soprattutto pregato e celebrato le Messe insieme. In particolare, rimarrà nei nostri cuori l’aver visto e ascoltato papa Leone XIV insieme ad un milione di altri giovani da tutto il mondo, nel prato di Tor Vergata”.

Giovedì sera sarà possibile rivivere tutto ciò, con anche alcune simpatiche riprese per vivere l’esperienza del giubileo e del pellegrinaggio in bicicletta, ma seduti comodi dalle poltroncine del teatro di Sant’Edoardo.

La serata ha anche l’obiettivo di accogliere tutti gli oratori di Busto Arsizio e di presentare il cammino che Stoà propone a tutti i giovani. Verrà svelato il tema dell’anno, le date delle catechesi e le tante proposte che ci accompagneranno nel 2025-2026. Inoltre, la pastorale giovanile racconterà cos’è Stoà e soprattutto come saremo organizzati i diversi gruppi che rendono vivo e attivo il centro giovanile bustocco.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.