Due incendi nella notte nel Luganese: sei Intossicati tra Massagno e Breganzona

La Polizia cantonale ha comunicato che due distinti roghi, scoppiati a distanza di poche ore, hanno richiesto l'intervento in forze dei servizi di soccorso. Circa quaranta le persone evacuate a titolo precauzionale

Canton Ticino generiche

Doppia emergenza incendi nel Luganese tra la notte e l’alba di oggi. La Polizia cantonale ha comunicato che due distinti roghi, scoppiati a distanza di poche ore, hanno richiesto l’intervento in forze dei servizi di soccorso a Massagno e Breganzona. Il bilancio complessivo è di sei persone trasportate in ospedale per intossicazione e un totale di circa quaranta residenti evacuati a titolo precauzionale. (foto di repertorio)

Il primo allarme a Massagno

Il primo incendio è divampato poco dopo l’una di notte a Massagno, in un palazzo situato in via Rovello. Stando a una prima ricostruzione, le fiamme hanno avuto origine in un appartamento al primo piano per cause che sono ancora al vaglio dell’inchiesta di polizia. Per ragioni di sicurezza, è stata disposta l’evacuazione di circa una ventina di persone. I soccorritori della Croce Verde di Lugano hanno assistito i residenti, mentre i pompieri di Lugano hanno provveduto a domare il rogo. Tre persone, che hanno manifestato sintomi di intossicazione, sono state trasportate in ospedale per accertamenti.

Il secondo rogo a Breganzona

Quando le operazioni a Massagno erano ancora in corso, un secondo allarme è scattato intorno alle 04:30 del mattino a Breganzona, in un palazzo di via San Carlo. Anche in questo caso, le fiamme sono partite da un appartamento, situato al secondo piano dello stabile.

Similmente all’episodio precedente, l’intervento congiunto di agenti della Polizia cantonale e della Polizia Città di Lugano, insieme ai pompieri e alla Croce Verde, ha portato all’evacuazione preventiva di una seconda ventina di persone. Anche a Breganzona, tre persone hanno lamentato sintomi di intossicazione e sono state condotte in ospedale per controlli.

Per consentire le operazioni di spegnimento e garantire la sicurezza, via San Carlo è stata temporaneamente chiusa al traffico.

La Polizia cantonale ha avviato le indagini per stabilire le esatte cause che hanno portato allo scoppio di entrambi gli incendi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.