I palazzi di Regione Lombardia si tingono di amaranto per la “Giornata della Meraviglia”

L’iniziativa promossa dall’associazione “Per far sorridere il cielo – Claun il Pimpa” richiama l’attenzione sui diritti dei bambini che vivono in guerra.

palazzo regione lombardia

I palazzi di Regione Lombardia si tingono di amaranto. Anche la Regione aderisce alla Giornata della Meraviglia per i Bimbi della guerra, promossa dall’associazione Per Far Sorridere il Cielo – Claun il Pimpa – Odv con il contributo regionale.

Sabato 12 ottobre i palazzi istituzionali lombardi si illumineranno di amaranto, colore simbolo della meraviglia e della pace, per ricordare i diritti dei più piccoli che crescono in aree colpite dai conflitti. L’iniziativa, giunta alla quinta edizione, coinvolge oltre cento piazze, biblioteche, oratori e musei in tutta Italia, unendo luoghi e persone in un messaggio comune di solidarietà.

«Ogni bambino deve poter godere del dono della meraviglia, crescere nella curiosità ed esprimere liberamente la propria fantasia – ha dichiarato l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso –. Tutto questo, purtroppo, è negato ai bambini che vivono la guerra, il cui unico orizzonte resta spesso quello delle macerie».

A Palazzo Pirelli, fino al 17 ottobre, è inoltre visitabile la mostra fotografica Scatti di meraviglia, dedicata ai volti dei bambini e alla loro capacità di guardare il mondo con fiducia anche nei momenti più difficili.

«Da quando ho incontrato Rodari – ha concluso Caruso – ho capito che la fantasia è una forma di libertà e che proteggerla significa difendere l’infanzia. Dietro la Giornata della Meraviglia c’è un messaggio concreto di solidarietà, di impegno e di pace».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.