Il film del nuovo ciclo d’autunno al cineforum delle Arti di Gallarate
I fratelli Dardenne, Leonardo di Caprio e Benicio Del Toro, ma anche una commedia spagnola
Il Cinema delle Arti di Gallarate lancia il nuovo ciclo autunnale del “Cineartiforum” per i mesi di novembre e dicembre 2025, con una selezione di film d’autore proiettati ogni giovedì alle ore 15:00 e 21:00. Un appuntamento culturale ormai tradizionale, che propone pellicole da tutto il mondo e momenti di riflessione grazie alle introduzioni a cura di esperti.
Il ciclo si apre giovedì 30 ottobre con La riunione di condominio di Santiago Requejo, commedia spagnola con Raúl F. de Pablo e Clara Lago. A seguire, il 6 novembre è la volta di Familiar Touch di Sarah Friedland, con Kathleen Chalfant e C. Michelle, film delicato sul tema delle relazioni familiari.
Il 13 novembre si prosegue con The Life of Chuck, adattamento di un racconto di Stephen King diretto da Mike Flanagan e interpretato da Tom Hiddleston e Chiwetel Ejiofor.
Il 20 novembre sarà proiettato Giovani madri, opera dei fratelli Dardenne con Babette Verbeek e Elsa Houben, che affronta la maternità in contesti complessi. Il 27 novembre spazio a Tutto quello che resta di te di Cherien Dabis, con un’introduzione alle 20:30 e la proiezione alle 20:45.
Chiude il ciclo Una battaglia dopo l’altra di Paul Thomas Anderson con Leonardo DiCaprio e Benicio Del Toro, in programma il 4 dicembre con la consueta introduzione serale.
Info, biglietti e introduzioni
I film del pomeriggio (ore 15:00) saranno introdotti da Cristina Boracchi e Andrea Florio, mentre quelli serali (ore 21:00) da Gabriele Lingiardi. I biglietti costano 7 euro (ridotto 6 euro), mentre l’abbonamento per sei proiezioni è disponibile a 36 euro, con possibilità di uso del Bonus Docenti.
È possibile prenotare il proprio posto online sul sito del Teatro delle Arti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.