Il varesino Christian Stella alla guida di Centrica business solutions in Europa e Nord America

Il manager originario di Castello Cabiaglio assume un ruolo strategico per guidare l’espansione globale delle soluzioni energetiche integrate e sostenibili

Economia varie

Christian Stella, 44 anni, originario di Castello Cabiaglio in provincia di Varese è stato nominato managing director per l’Europa e il Nord America di Centrica business solutions, la divisione del Gruppo Centrica dedicata a supportare le imprese nella transizione energetica
Dopo 15 anni alla guida di Centrica Business Solutions Italia e due anni come managing director per Regno Unito e Irlanda, Stella estende ora la propria responsabilità a un perimetro che comprende Europa e Stati Uniti, rafforzando il posizionamento internazionale dell’azienda.
«Il successo del modello italiano, basato su una stretta collaborazione tra i team, può rappresentare un riferimento anche per gli altri Paesi. Il mio obiettivo è trasferire questa esperienza e costruire sinergie globali, mettendo al centro innovazione e sostenibilità», ha dichiarato Stella.

Nel nuovo assetto, il manager coordinerà i team di Centrica business solutions Services in Italia, Paesi Bassi e Ungheria e guiderà le attività nordamericane, per un totale di oltre mille dipendenti. Una responsabilità che riflette la crescente domanda di soluzioni integrate di energia distribuita e la necessità di rispondere con efficacia a un mercato energetico in rapida evoluzione.

Di origini anglo-italiane, Stella è laureato in Business Economics alla Manchester Metropolitan University. Dopo gli esordi come account manager nel Regno Unito, ha sviluppato un percorso ventennale nel settore dell’energia, avviando la filiale italiana di Centrica business solutions e trasformandola in un modello di eccellenza per efficienza energetica e decarbonizzazione.
La sua leadership si distingue per attenzione al cliente, sostenibilità e visione strategica orientata alle zero emissioni nette. Centrica Business Solutions offre un portafoglio integrato che spazia dalla cogenerazione al fotovoltaico, dalle pompe di calore ai sistemi di intelligenza energetica per monitorare e ottimizzare consumi, ridurre costi ed emissioni e accrescere la competitività delle imprese.
Sotto la guida di Stella, l’azienda punta ad ampliare l’offerta con soluzioni multitecnologiche, microgrid, battery storage, impianti a biometano e sistemi per l’elettrificazione, affrontando anche nuove sfide come l’impatto dell’intelligenza artificiale e la crescita dei data center.
«Il mondo dell’energia sta cambiando molto velocemente e le imprese chiedono soluzioni affidabili, innovative e sostenibili. Il nostro impegno sarà quello di essere pionieri nella transizione energetica, aiutando i clienti ad affrontare le sfide del mercato e a raggiungere i propri obiettivi di competitività e decarbonizzazione» ha concluso il manager varesino.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.