Esercitava da anni come logopedista senza avere i titoli: denunciata dalla Finanza di Luino
La Guardia di Finanza ha scoperto una falso professionista che lavorava in studi privati e scuole del territorio senza iscrizione all’Albo e senza dichiarare i redditi percepiti
Niente di dichiarato al fisco, un fantasma per l’agenzia delle entrate nonostante svolgesse una professione. E qui arriva il secondo elemento poiché la donna denunciata nel Luinese dalla Finanza non era abilitato a svolgere la professione per la quale si faceva pagare: un abusivo, secondo l’accusa.
Nel corso di un’operazione condotta dai Finanzieri della Compagnia di Luino è stata individuata una professionista inquadrata come “evasore totale” che esercitava l’attività di logopedista senza avere i requisiti imposti dalla legge. La donna, attiva da anni nel territorio dell’alto Varesotto, aveva omesso la presentazione delle dichiarazioni fiscali per più annualità, continuando tuttavia a percepire compensi per prestazioni sanitarie mai dichiarate.
L’indagine, sviluppata attraverso un’attenta analisi delle banche dati in uso al corpo e riscontri diretti sul territorio, ha portato i militari a eseguire un accesso presso lo studio professionale del sedicente logopedista, dove sono state trovate agende e ricevute cartacee di pagamento utili a ricostruire l’entità dei guadagni non dichiarati.
Le Fiamme Gialle hanno accertato che l’indagata offriva prestazioni continuative e retribuite sia in ambito privato — ricevendo pazienti nel proprio studio — sia in ambito pubblico, collaborando con istituti scolastici del territorio, nonostante fosse priva dei requisiti abilitanti.
Alla luce degli elementi raccolti è scattata la segnalazione alla Procura della Repubblica di Varese per i reati di esercizio abusivo della professione e falsità ideologica in atto pubblico. È stata inoltre disposta l’immediata sospensione dell’attività per evitare la prosecuzione dell’illecito.
L’operazione si inserisce nel quadro delle azioni di contrasto all’evasione fiscale, alle frodi e all’abusivismo professionale promosse dalla Guardia di Finanza, con l’obiettivo di tutelare la salute dei cittadini e garantire la legalità nel settore delle professioni sanitarie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.