Quasi un milione di euro per le imprese varesine
Un autunno di opportunità con i bandi di Camera di Commercio per far crescere il Sistema Varese. Sostegni concreti per le imprese del territorio tra incentivi formativi, finanziamenti

Camera di Commercio di Varese mette a disposizione delle imprese del territorio quasi un milione di euro, tramite bandi attivi e in apertura nel mese di ottobre. Si tratta di un insieme di misure economiche per supportare la crescita del tessuto imprenditoriale e lo sviluppo del sistema economico locale nel suo complesso. Un booster per accelerare la crescita imprenditoriale attraverso contributi destinati a micro, piccole e medie imprese per sostenere progetti legati alla formazione, all’accesso al credito, alla sostenibilità ambientale e sociale, alla parità di genere e allo sviluppo turistico in chiave cicloturistica.
«Con questi strumenti vogliamo fornire un supporto concreto alle imprese del nostro territorio – dichiara Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese –. Dalla sostenibilità al credito, dalla formazione al turismo, passando per l’imprenditoria femminile: le misure attivate rispondono a esigenze reali. Invitiamo tutte le aziende interessate a cogliere queste opportunità e a rivolgersi ai nostri uffici per un supporto mirato».
È già possibile presentare domanda per i seguenti bandi:
Servizio di accompagnamento per il report di sostenibilità semplificato: destinato a imprese che vogliono avvicinarsi ai temi della sostenibilità e della responsabilità sociale, prevede risorse per 17mila euro, contributi erogati sotto forma di servizi. Scadenza: 14 novembre 2025;
Conciliazione Vita-Lavoro per le imprenditrici: rivolto alle imprese nelle quali vi sia almeno una donna imprenditrice, con carichi di assistenza e cura nei confronti di figli minori fino a 14 anni, e con figli o genitori con disabilità riconosciuta. La misura conta su una dotazione finanziaria complessiva di 50mila euro. Scadenza: 15 dicembre 2025;
Accesso al credito e sviluppo della cultura finanziaria: misura da 200mila euro che prevede sia contributi per l’abbattimento dei tassi di interesse sia per formazione in ambito finanziario. Scadenza: 27 febbraio 2026;
Bando “Vieni a Vivere a Varese”: voucher annuale di 2mila euro per un triennio (2025-2027), per un massimo di 6mila euro a persona. Le risorse complessive disponibili ammontano a 300mila euro. Scadenza: 15 dicembre 2025;
Bando Start Up: Rivolto a giovani o aspiranti imprenditori, offre contributi a fondo perduto fino a 8mila euro per coprire fino al 50% delle spese per l’avvio di una nuova impresa. I fondi complessivi ammontano a 125mila euro. Scadenza: 31 ottobre 2025.
Bandi di prossima apertura:
Sostegno alla formazione delle imprese varesine: 100mila euro, complessivi, per la fruizione di corsi di formazione su tematiche quali la sostenibilità nelle sue diverse accezioni, il passaggio generazionale e lo sviluppo dell’attrattività del proprio business;
Bike Economy: misura da 65mila euro per la valorizzazione e promozione del territorio in chiave cicloturistica;
Apprendistato di III livello: sono messi a disposizione complessivamente 45mila euro per supportare l’inserimento in azienda di studenti ITS tramite apprendistato.
È possibile presentare le domande online tramite la piattaforma ReStart.
Tutti i dettagli relativi a scadenze, modulistica e requisiti sono disponibili sul sito ufficiale della Camera di Commercio: www.va.camcom.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.