Sanità, arrivano in Lombardia i primi 10 infermieri dall’Uzbekistan: parte il progetto di cooperazione internazionale
Gli infermieri resteranno in Lombardia per un periodo di tre mesi. Dal prossimo novembre partiranno inoltre i corsi di lingua italiana per 210 infermieri in Uzbekistan, in vista di un successivo inserimento previsto per il 2026

Sono in arrivo in Lombardia i primi 10 infermieri provenienti dall’Uzbekistan, nell’ambito di un nuovo progetto di cooperazione sanitaria internazionale promosso da Regione Lombardia. L’iniziativa, approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, prevede percorsi formativi clinici e teorici presso l’ASST Fatebenefratelli-Sacco di Milano, come primo passo di un accordo più ampio tra i due Paesi.
Il soggiorno durerà circa tre mesi e coinvolgerà gli operatori in diversi reparti ospedalieri, tra cui pronto soccorso, terapia intensiva, oncologia e pediatria, con il supporto di tutor e mediatori linguistici.
Dal prossimo novembre partiranno inoltre i corsi di lingua italiana per 210 infermieri in Uzbekistan, in vista di un successivo inserimento previsto per il 2026.
«Questo progetto è un modello di cooperazione internazionale che unisce formazione, competenze e solidarietà – ha detto Bertolaso – L’obiettivo è quello di rispondere ai bisogni della nostra sanità e valorizzare lo scambio con i Paesi partner».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.