Sapori d’autunno a Cunardo: la festa della zucca, della castagna e dei cento anni di cuore

Due giorni di profumi, sapori e solidarietà alla Baita del Fondista di Cunardo: l’11 e 12 ottobre Bedero Valcuvia festeggia la sua scuola centenaria con la quarta edizione di “Sapori d’autunno”

Tempo libero generica

C’è un profumo speciale che annuncia l’autunno: quello delle caldarroste fumanti e dei risotti alla zucca, che scaldano non solo le mani, ma anche il cuore. Ed è proprio con questo spirito che la Scuola Materna di Bedero Valcuvia, che quest’anno festeggia cento anni di attività educativa e sociale, invita tutti sabato 11 ottobre e domenica 12 ottobre a partecipare alla quarta edizione di “Sapori d’autunno”, organizzata insieme ai Tencitt di Cunardo.

La “Scuola Materna Zamaroni Martinoli” di Bedero Valcuvia, nata come punto di riferimento per le famiglie del paese, ha accompagnato generazioni di bambini, diventando non solo scuola, ma anche luogo di comunità e solidarietà. I suoi cento anni sono la testimonianza viva di quanto una piccola realtà possa avere un grande cuore e un grande spazio nella vita di un paese.

Accanto ai volontari della scuola ci saranno i Tencitt di Cunardo, il gruppo folkloristico che con canti e balli si dedica alla riscoperta e alla diffusione delle tradizioni popolari, in particolare quelle del varesotto. Il suo nome, legato all’antico lavoro dei “carbonai”, porta con sé il sapore delle radici, ma anche la voglia di innovare e di stare insieme, unendo passato e presente in una danza di allegria. Questa volta, però, non ci allieteranno con la loro musica, ma aiuteranno nella gestione della festa. Grazie al loro aiuto prezioso in cucina, ai tavoli e in ogni angolo della festa, tutto diventerà possibile. La loro collaborazione è indispensabile, soprattutto perché i volontari della scuola sono pochi. 

 L’appuntamento è per l’11 e il 12 ottobre alla Baita del Fondista di Cunardo, dove vi aspettano due giorni di sapori, tradizione e convivialità.

Un grande stand gastronomico con servizio ai tavoli delizierà i palati con i sapori tipici della stagione: zucca declinata in mille modi, caldarroste fumanti, dolci casalinghi e tante altre sorprese preparate con quella passione autentica che nasce dal cuore. L’intero ricavato sarà devoluto alla Scuola Materna di Bedero Valcuvia.

E per non temere il fresco di ottobre, ci sarà un accogliente capannone riscaldato, perché la festa sia davvero un piacere per tutti.

Il programma

Sabato 11 ottobre

  • Ore 19.00 – Cena con i piatti tipici d’autunno: dai risotti di zucca fino ai dolci che

                     profumano di casa.

  • Ore 20.30 – Castagnata e vin brulè, un brindisi al calore dell’amicizia.
  • Ore 21.00 – DJ Set: musica per ballare, ridere e cantare insieme, con il cuore leggero.

Domenica 12 ottobre

  • Ore 11.00 – Truccabimbi: pennelli e colori per trasformare i più piccoli in personaggi da
  •                     fiaba, perché ogni sorriso dipinto è un piccolo battito di cuore.
  • Ore 12.00 – Pranzo con i sapori autunnali e specialità fatte in casa.
  • Ore 15.00 – Castagnata e vin brulè, il profumo che unisce, il fuoco che scalda, le 

                     chiacchiere che avvicinano.

  • Ore 19.00 – Cena conclusiva, per salutarsi con la gola soddisfatta e il cuore grato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2025
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.