Scoperto pontile abusivo sul Lago di Lugano: evasi canoni per 88mila euro
Operazione della Guardia di finanza in collaborazione con l’Autorità di Bacino: la struttura era utilizzata per l’ormeggio di imbarcazioni private senza regolari versamenti al demanio

Un pontile di grandi dimensioni, utilizzato per l’ormeggio di imbarcazioni private sul Lago di Lugano, ma mai registrato regolarmente né soggetto al pagamento dei canoni demaniali: è quanto hanno scoperto i militari del Servizio Navale della Guardia di Finanza nell’ambito delle attività di controllo sul corretto utilizzo del demanio pubblico.
Dalle verifiche è emerso che per la struttura non erano stati versati canoni per un importo complessivo di circa 88mila euro, somma che avrebbe dovuto confluire nelle casse pubbliche per finanziare servizi e interventi a beneficio del territorio.
L’indagine, scaturita dall’intuito operativo dei militari della Sezione Operativa Navale Lago di Lugano, è stata condotta in stretto coordinamento con il personale dell’Autorità di Bacino Lacuale Ceresio, Piano e Ghirla, e ha permesso di accertare la mancata regolarizzazione amministrativa del pontile.
Secondo quanto riferito dalle Fiamme Gialle, si tratta di una cifra significativa, che se correttamente versata avrebbe potuto contribuire al miglioramento dei servizi pubblici locali, alla manutenzione delle infrastrutture lacuali, alla tutela ambientale del bacino idrico e al sostegno delle attività turistiche e ricreative legate alla valorizzazione del lago.
L’operazione si inserisce nel più ampio quadro di controlli volti a garantire il rispetto delle norme sull’utilizzo del demanio e la corretta gestione delle risorse naturali, un patrimonio comune da preservare e valorizzare nell’interesse della collettività.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.