Torna nelle aule scolastiche l’educazione finanziaria con gli esperti della First Cisl dei Laghi
Sono quasi 8000 i ragazzi che impareranno concetti fondamentali come il bilancio familiare, il risparmio e la gestione consapevole del denaro

Riparte il 3 ottobre l’iniziativa di educazione finanziaria nelle scuole promossa da First Cisl dei Laghi, il sindacato dei lavoratori bancari e assicurativi. Il progetto, nato nel 2017, promuove iniziative sociali, con particolare attenzione all’educazione finanziaria. Il Ministero dell’Istruzione, infatti, ha voluto includere nell’educazione civica, diventando un punto di riferimento regionale per la formazione economica giovanile visto
«La First Cisl dei Laghi, non si limita a tutelare i diritti dei propri iscritti – spiega Alberto Cerea, formatore e coordinatore – Da anni, promuove attivamente iniziative sociali con un’attenzione particolare all’educazione finanziaria nelle scuole e ha portato risultati tangibili, oltre 7.800 studenti in 30 istituti hanno partecipato ai percorsi formativi».
Gli incontri, tenuti da ex bancari volontari, aiutano i ragazzi a comprendere concetti fondamentali come il bilancio familiare, il risparmio e la gestione consapevole del denaro. Le scuole hanno riscontrato una maggiore partecipazione nelle lezioni di educazione civica. L’iniziativa si distingue per la costanza e l’ampiezza del coinvolgimento, consolidando rapporti duraturi con gli istituti scolastici.
In provincia di Varese il progetto sarà attuato al De Filippi e alla scuola media Dante a Varese, al comprensivo Bassetti di Sesto Calende, negli istituti primari di Venegono Superiore e Inferiore, e in quello di Luino.
First Cisl dei Laghi parteciperà inoltre al Mese dell’Educazione Finanziaria. L’obiettivo è continuare a crescere e a diffondere una cultura finanziaria solida tra i giovani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.